Trekking Cassano in escursione a S.Angelo in Criptis
Dopo la stimolante escursione di domenica scorsa con gli amici speleo del CARS di Altamura, che hanno consentito di coniugare trekking, carsismo, flora murgiana e visita a tre grotte storiche di Cassano (Grotta Santuario di S. Maria degli Angeli, Grotta del Nisco e Grotta di Cristo) con l’instancabile Francesco Del Vecchio, apprezzato e conosciuto da tutti per il prezioso contributo divulgativo (personalmente lo ringrazio per l’assidua disponibilità che ci ha consentito persino di visitare la Grotta di Cristo in notturna, a mezzanotte!!!) ed ormai diventato nostro gradito cittadino onorario, volgiamo lo sguardo ad un nuovo appuntamento per il giorno 23 marzo.
Non intendo assolutamente pensare di sostituirmi a Francesco o alle sue simpatiche collaboratrici speleo, Samantha e Giuditta che ci hanno così ben illustrato il territorio carsico e la flora murgiana, ma la mia “ambizione” si limita a voler tentare di trascinarvi in una salutare passeggiata sul nostro bellissimo territorio, sicuro che ciascuno di noi potrà trarne personale giovamento ed apprezzare le molteplici opportunità che la nostra murgia regala a piene mani, a chi dimostra solo di saperle cogliere.
Propongo quindi un simpatico tracciato (di circa 9 km) in una ampia zona panoramica, caratterizzata dalla scarsa vegetazione tipica delle murge e dalle ricche formazioni calcaree, disseminata di muretti a secco e piccoli trulli tra S.Angelo in Criptis (spero quanto prima sia possibile visitarvi l’antica grotta, dove si rifugiò la comunità di monaci scappati dal vicino oriente intorno all’anno mille, per sfuggire alle persecuzioni iconoclaste ed a cui risale il culto di S.Hefrem, attuale S.Erasmo), la grande ed antica Mass. Graviglione e Lama Lunga, a ridosso del tracciato ferroviario Santeramo – Altamura.
Lungo questo percorso in prevalenza accidentato e su cui è indispensabile calzare scarponcini da trekking, costeggeremo un bel muretto a secco perfettamente dritto e lungo quasi due chilometri, nelle cui prossimità potremo anche visitare due piccole grotte, di cui una “abitata” da un grande albero di fico che sembra protendersi con le proprie branche verso l’alto, alla bramosa ricerca dei raggi del sole!
Punto di ritrovo: ore 08.00 davanti al Liceo Scientifico L. Da Vinci di Cassano, per il successivo trasferimento in auto al parcheggio di S.Angelo in Criptis e la partenza a piedi. Il rientro per le ore 13.00.