Attualità

“Cassano in Movimento”: ripuliamo il piazzale del Convento

erba scale convento

Non solo idee ma anche atti concreti, fra le attività che l’associazione culturale “Cassano in Movimento” mette in cantiere per migliorare la nostra cittadina.

Dopo la proposta al Comune di adottare il progetto sul Decoro Urbano (leggi l’articolo), proposta che l’Amministrazione aveva già varato con una Delibera lo scorso 27 marzo, “Cassano in Movimento” passa all’azione, chiedendo al Comune di poter rimuovere (a proprie spese) dal Piazzale del Convento “Santa Maria degli Angeli” il vecchio bidone dei rifiuti, in pietra, spaccato e inutilizzabile nonchè ripulire tutto il piazzale e la scarpata, in vista della bella stagione.

Come abbiamo più volte denunciato da queste pagine (leggi qui e qui, ad esempio) una delle “cartoline” di Cassano, meta turistico-religiosa visitata ogni anno da migliaia di fedeli e turisti, versa spesso in situazioni disastrose dal punto di vista igienico, del decoro urbano e della presentabilità del sito.

A causa certamente di cittadini incivili, che non utilizzano i cestini per i rifiuti, abbandonando tutto per terra o, peggio, nella scarpata sottostante.

Ma anche per colpa di una amministrazione spesso distratta: quel bidone da arredo urbano, ad esempio, è lì da almeno tre anni, senza che si provveda a rimuoverlo: così come l’erba parietaria che il sindaco chiede ai cittadini di rimuovere, perchè potenzialmente allergica, invade le mura del santuario (che, lo ricordiamo, è di proprietà del Comune di Cassano, in custodia agli Agostiniani).

Oltre allo stato di scarsa manutenzione generale del sito (leggi qui) quando ci vorrebbe davvero poco a restituirgli il decoro che merita.

Dopo le nostre denunce, qualcosa è stato fatto ma si tratta di pulizie occasionali, non sistematiche e senza nessuna sensibilizzazione a tenere pulito: per esempio con dei cartelli che invitano a tenere pulito un luogo bello e di tutti oppure a chiedere uno sforzo all’Osteria che si trova lì vicino affinchè sensibilizzi i suoi clienti a tenere pulito, magari riconsegnando i cartoni delle pizze, vuoti o le bottiglie delle bibite e della birra, una volta consumate.

Ora ci prova “Cassano in Movimento” che lancia un appello a riqualificare quel luogo: al Comune, affinchè conceda i necessari permessi ma anche ai cittadini affinchè diano una mano a migliorare uno dei luoghi della memoria storica cassanese.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *