Attualità

“Estate Cassanese”, prime proposte delle Associazioni

associazione copy

Un “Festival dei Pozzi”, concerti musicali, mostre di pittura, un concerto lirico in onore della Madonna degli Angeli, percorsi di integrazione fra cassanesi e stranieri, teatro.

E poi: tornei di basket, beach-volley, mini calcio a 5, dimostrazioni di fitness.

Per i più piccoli, invece, presentazione di libri uniti a laboratori di manipolazione, laboratori didattici, iniziative legate al cinema e all’animazione.

Tante le idee per la imminente Estate Cassanese 2014 emerse dalla riunione di ieri sera fra la nuova amministrazione comunale (presenti il sindaco Vito Lionetti, il vicesindaco Del Re, l’assessore al ramo, De Grandi, l’assessore Marazia, i consiglieri comunali Maiullaro, Pallavicino, Greco) e le associazioni cassanesi (culturali e sportive) iscritte e non iscritte alla Consulta delle Associazioni.

L’intento è creare un cartellone unico di manifestazioni per i mesi estivi, che comprendano sia le iniziative delle associazioni che quelle di diretta emanazione del Comune, facendo i conti con i tempi ristretti e con le risorse disponibili

Risorse che, comunque, sono ancora da quantificare: il Piano Esecutivo di Gestione provvisorio approvato dalla ex Giunta Di Medio nel gennaio scorso, stanzia, per il 2014, circa 21mila euro per le diverse voci quali  cultura, turismo, sagre, promozione dello sport, ecc.

Occorrerà, adesso, verificare quante di quelle risorse saranno effettivamente destinate alle manifestazioni dei prossimi mesi dall’ammninistrazione Lionetti.

Le numerose associazioni presenti hanno presentato sommariamente le idee: nei prossimi giorni occorrerà farle diventare progetti da presentare in Comune per il vaglio finale.

Ma al di là delle iniziative, l’incontro di ieri sera è servito a riprendere le fila di un discorso che fra Comune e associazioni era interrotto da tempo: i toni anche aspri non sono mancati da parte di esponenti di associazioni storiche – come “Amici di Tutti” rappresentata da Franco Carrasso o dal “Gruppo C.a.P. onlus” guidato da Giuseppe Caiati o la “Pubblica Assistenza” di Alessandro Giustino – che hanno lamentato l’assenza, spesso e volentieri, delle amministrazioni comunali succedutesi nel corso degli anni, la scarsa collaborazione fra associazioni (ultima prova quella di sabato 14 giugno, in piazza Rossani: “Cassano Folklore” è stata completamente disertata dalle associazioni) o il pessimo vizio di ogni assessore degli ultimi decenni di fare “figli e figliastri” ovvero associazioni amiche (che ricevono soldi) e associazioni avverse che vengono ostacolate nelle iniziative.

“Sono arrabbiato! – ha detto senza mezzi termini Carrasso – e non ci credo più: per me le associazioni non esistono, ecco perché faccio appello alle persone affinchè operino e si diano da fare al di là delle amministrazioni che si succedono e da cui non avremo mai niente….i soldi il Comune li da alle associazioni che non sono iscritte alla Consulta….dunque a che serve stare qui?”.

Il Presidente della Consulta, Massimiliano Mallardi ha sottolineato come a fronte di oltre 70 associazioni iscritte ai due rami (culturale/volontariato e sportivo) in realtà sono sempre le stesse associazioni che lavorano e operano.

“Lasciamo stare il passato – è stato l’invito del sindaco Lionetti – abbiamo recepito la vostra richiesta di esservi vicini e faremo di tutto per starvi accanto e risolvere i problemi”.

Da parte delle associazioni sportive, poi, si è alzata unanime la richiesta di mettere a norma il Polisportivo: dal campo dei beach volley a quello di basket fino al PalaAngelillo. Situazioni disastrose che costringono le associazioni sportive cassanesi a rinunciare a tanti progetti.

Anche quest’anno il cartellone degli eventi, per una questione contabile ed in osservanza alle nuove disposizioni in materia di contributi da parte degli enti pubblici, sarà affidato dal Comune alla Pro Loco “La Murgianella” presieduta da Nicla Norciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *