Appuntamenti

Sabato escursione tra Mass. Mercadante e Mass. Frà Diavolo

Percorso Sara.34

E’ appena trascorsa e…..volata, una rilassante settimana di vacanze in montagna con tante meravigliose passeggiate tra fresche ed ombrose faggete e la consueta raccolta di gustose fragoline di bosco, sempre disponibili e mature per ritemprare la fatica delle nostre piacevoli escursioni!

Gli amici trekkers mi perdoneranno se li ho “abbandonati” per gli ultimi due appuntamenti escursionistici saltati e, nei giorni appena trascorsi, la mia mente è spesso tornata con affetto a quel diffuso mormorio di delusione, suscitato dal mio annuncio della temporanea assenza che, dovrebbe comunque essere stata facilmente colmata dalle altre valide realtà organizzatrici, disponibili sul nostro territorio.

La ripresa delle nostre passeggiate serali, sabato 12 luglio corrisponderà con la presenza di una splendida luna piena e (con i dovuti scongiuri!) da un cielo sgombro da nuvole, fattori che ci consentiranno sicuramente di apprezzare tutte le peculiarità particolari e ricche di fascino, proprie delle escursioni notturne.

Il tracciato da percorrere, di circa 10 km, è di tipo misto lungo deliziosi, stretti sentieri e piste sterrate nel cuore e nel folto della Foresta di Mercadante, con transito da un sito come quello della Cisterna S.Antonio e dell’area giochi adiacente, a mio avviso tra i più belli della zona. La partenza a piedi avverrà dall’area parcheggio e pic-nic sulla strada Santermana che taglia in due la foresta, collegando le due provinciali (18 e 79) per Altamura.

Si prosegue toccando la Mass. Mercadante (attuale cdo Forestale ed ARIF) e poi lungo l’AQP per Sgolgore fino ad uno stretto sentiero che riporta sulla strada asfaltata e poi verso Cisterna S.Antonio, dove si imbocca la stradina di Frà Diavolo e successivamente un altro suggestivo sentiero che collega con il Percorso Natura. Si segue questo Percorso girando intorno alla Mass. Frà Diavolo e tornando prima verso l’area ristoro ed infine presso le auto in sosta.

Appuntamento, ore 19.00 – 19.30 presso il Liceo Scientifico di Cassano, equipaggiati di scarpe da trekking, pantaloni lunghi, acqua e torcia al seguito, per il successivo trasferimento in Foresta, al punto di parcheggio e partenza a piedi.

L’escursione si concluderà verso le ore 23.30 con il consueto ed apprezzato spuntino finale sotto le stelle, alimentato dalle prelibatezze preparate dagli amici partecipanti.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *