Il ringraziamento di Baldassarre, presidente delegato_video
Dopo aver sostato per un giorno presso la Chiesa Madre, l’Immagine della Madonna degli Angeli ieri sera ha visitato la parte più antica del paese, Cassano Vecchia.
All’uscita dalla Chiesa, il Presidente delegato, Damiano Baldassarre ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dei festeggiamenti – amministrazione comunale, cittadini, imprese che hanno contribuito economicamente, forze dell’ordine, clero e comunità cristiane – ma anche coloro che invece hanno pensato bene di agire diversamente come la Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve.
Come rivelato due settimane fa dal settimanale cassanese “La voce del paese”, la Bcc cassanese non ha devoluto neppure un euro, quest’anno, per la Festa Patronale.
Alla usuale richiesta di contributo da parte del Comitato Festa Patronale, l’istituto bancario cassanese ha risposto che “in relazione al grave contesto congiunturale” la banca non potrà versare nulla, neppure un euro. L’anno scorso la Bcc cassanese versò nelle casse del Comitato 4.000 euro, già decurtati rispetto agli anni precedenti, ma comunque una somma rispettevole. Quest’anno invece nulla.
Strano, per un istituto che ha chiuso il Bilancio 2013 con un attivo di 674.218 euro (quasi 25mila euro in più rispetto al 2012) e con una raccolta totale di 358milioni di euro (oltre 2 milioni in più rispetto al 2012) di cui gran parte proprio dal territorio cassanese, quello a cui oggi si nega quel contributo.
Occorre risalire agli anni ’90 perché si assista a scene del genere: l’allora Cassa Rurale ed Artigiana di Cassano delle Murge negò il contributo alla Festa (per contrasti fra i vertici della Banca e la Parrocchia Santa Maria Assunta) ma tuttavia contribuì al restauro della “macchina lignea” del Convento, che contiene l’immagine della Vergine, un’opera del 18° secolo che necessitava di interventi conservativi.
Per il resoconto completo della Festa, il Presidente Baldassarre ha dato appuntamento a lunedì 11 agosto alle ore 20.30 in piazza Moro.
CLICCA SUL’IMMAGINE PER GUARDARE IL VIDEO