Attualità

Edizione record per “Balcone Fiorito”

balcone fiorito 2014

Oltre una sessantina, quest’anno, i balconi del centro storico addobbati a festa per la terza edizione di “Balcone Fiorito”, l’idea della associazione “Centro Storico di Cassano delle Murge” nata per valorizzare le abitazioni della zona più antica dell’abitato cassanese, durante il passaggio della processione della Madonna degli Angeli, la sera del 3 agosto.

Una edizione “record”: mai, finora, erano stati così tanti i balconi, gli angoli e gli scorci di Cassano vecchia abbelliti e valorizzati da parte degli abitanti, segno che l’idea sta facendosi largo fra la popolazione che gareggia nell’esporre la coperta più bella, le lenzuola ed i drappi più preziosi ma anche lavorando con la fantasia per creare suggestivi angoli di cultura popolare.

Si sono viste intere strade e piazzette (da via Roma a piazza Adua) completamente addobbate a festa, per il passaggio della Sacra Immagine di Maria a cui si sono aggiunte la bellezza semplice e significativa delle tante chiesette del centro storico: da quella della Madonna di Costantinopoli all’Immacolata, da san Giuseppe a San Rocco.

Ora le fotografie dei balconi fioriti passeranno al vaglio dell’associazione che proclamerà nelle prossime settimane i tre migliori addobbi, riconoscendo loro un simbolico premio.

Soddisfatto della riuscita, anche quest’anno, dell’iniziativa il Presidente del sodalizio, Oreste Iavazzo che preannuncia la concretizzazione di altre idee – come quella, recente, della pulizia di piazza Adua – che interesseranno il centro storico, anche in collaborazione con altre associazioni cassanesi.

Intanto, dall’associazione smentiscono quanto scritto in un post su facebook dall’ex sindaco Maria Pia Di Medio a proposito di un presunto “stop” da parte dell’amministrazione Lionetti al Protocollo d’Intesa fra Associazione “Centro Storico” e Comune di Cassano, sottoscritto proprio dalla Di Medio nei mesi scorsi. Da quanto si apprende in Comune,  il Protocollo sta andando avanti con l’incontro fra tecnici dell’Associazione e Assessorato ai Lavori Pubblici al fine di accelerare i tempi in vista dei prossimi bandi regionali per la riqualificazione urbanistica del territorio.

La capogruppo consiliare di opposizione, invece, aveva paventato un blocco del Protocollo, sottoscritto nel gennaio scorso, da parte del Comune per non meglio precisati motivi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *