Strada chiusa al traffico (tranne per i residenti): perchè?
Da quest’oggi è riservato solo ai residenti (praticamente due famiglie) il passaggio attraverso una piccola stradina di collegamento che unisce via Pellerano a via Colamonico (nella foto sopra).
Sono stati, infatti, posizionati dal Comune i segnali di divieto di accesso (con la specifica “eccetto i residenti”) e la segnaletica orizzontale di divieto di svolta.
I mezzi, dunque, che da via Pellerano volessero immettersi su via Colamonico devono percorre la strada parallela, più in sù.
Del provvedimento – almeno fino ad oggi – non c’è traccia all’Albo Pretorio del Comune di Cassano dunque non si comprende se la scelta di chiudere al traffico la stradina sia stata presa dall’amministrazione comunale o dal Servizio Autonomo Polizia Municipale né se ne conoscono i motivi.
Alla protesta di alcuni cittadini residenti in zona, ha provato a rispondere il consigliere comunale Alessandro Greco: qualificandosi come “membro della Giunta comunale” (in realtà non è assessore dunque non ne fa parte), sulla sua pagina facebook Greco ha spiegato che la chiusura al traffico è giustificata “poiché teatro di numerosi incidenti stradali”.
I lettori hanno fatto rilevare che non si ricordano incidenti nel recente passato in quella zona ed in effetti le cronache degli ultimi anni non riportano nulla del genere.
Diversa, invece, la versione fornita – sempre su Fb – al sindaco Vito Lionetti che spiega come in quella strada abitino persone con disabilità che hanno rischiato di essere investite dalle auto in transito perchè l’uscio di casa immette proprio sulla stradina. “E’ un dovere civico e un atto di solidarietà venire incontro a queste persone” conclude il sindaco.
QUI L’ATTO CHE ISTITUISCE IL DIVIETO DI ACCESSO