Attualità

“Maugeri”, procedure per l’ampliamento. Zullo: pubbliciziamolo

fondazione maugeri

E’ stato pubblicato sul sito web istituzionale del Comune di Cassano delle Murge e sul Bollettino della Regione Puglia l’annuncio dell’avvio della procedura per la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) relativa all’ampliamento della sede cassanese della Fondazione “Salvatore Maugeri”, su via Mercadante.

Così come prevede la legge, entro 60 giorni a partire da oggi chiunque potrà fare osservazioni, richieste di rettifiche, valutazioni sul progetto che prevede la ristrutturazione e l’ampliamento del Centro Medico, per rispondere ai requisiti disposti dalle norme in materia di edilizia sanitaria.

L’annuncio dell’avvio della procedura da parte di “Fabrica Immobiliare”, società romana che dovrà costruire il nuovo complesso, era stato dato martedì scorso dal sindaco Vito Lionetti nel suo intervento ad un incontro sulle emergenze lavorative nel territorio organizzato dal Partito Democratico cassanese.

Trascorso il termine dei 60 giorni “il Consiglio Comunale – spiegava Lionetti – prenderà in carico la vicenda e dopo aver risposto alle eventuali osservazioni, provvederà entro brevissimo a licenziare il provvedimento perchè la Regione Puglia possa ultimare i provvedimenti in vista dell’avvio dei lavori”.

Proprio alla Regione, in particolare alla Giunta presieduta da Nichi Vendola, lancia un appello il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, il cassanese Ignazio Zullo, in merito alla mancata erogazione degli stipendi di novembre da parte della Fondazione “Maugeri”.

Chiedo con forza al presidente Vendola e all’assessore Pentassuglia – scrive Zullo – di condividere la battaglia comune per l’ospedale Maugeri. Si è creata una situazione insostenibile, che suggerisce di considerare seriamente l’ipotesi della pubblicizzazione dell’ente per rasserenare gli animi  dei dipendenti e fornitori che vivono un momento di grande preoccupazione”.

“Ci giunge notizia, infatti, -prosegue il capogruppo di FI – che i lavoratori potrebbero non percepire lo stipendio di novembre, che la tredicesima verrà erogata solo per due dodicesimi e che sia a rischio lo stipendio anche di dicembre. Non si può assolutamente accettare che si vada avanti così, in un’azienda che percepisce un budget dalla Regione per le prestazioni sanitarie erogate. Ritengo, quindi, imprescindibile che sia proprio la Regione a pagare direttamente i dipendenti e i fornitori, passando dalle parole ai fatti.

Forza Italia è per il privato sano, efficiente e capace, ma di fronte a inefficienze gestionali di questa fattura rilancia ancora la prospettiva della pubblicizzazione dell’ente quale strada maestra per garantire il futuro della struttura. Mi auguro vivamente che il mio appello venga raccolto e condiviso dalla Giunta regionale –conclude  il consigliere – e Forza Italia non mollerà, restando a fianco di chi sta subendo l’incapacità gestionale delle risorse che la Regione Puglia trasferisce”.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *