Appuntamenti

Natale cassanese: ultimo appuntamento sotto l’albero

presepe al convento piccola

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco “La Murgianella” e il Gruppo “C.a.P.” ha organizzato il calendario della manifestazioni per questo Natale.

Ecco i prossimi appuntamenti:

Domenica 21 Dicembre alle ore 20.30, presso l’Oratorio “Santa Maria Assunta” in via Piave, “Pagine di Natale” – Poesie, racconti e musiche fra tradizione e Natale. Voci narranti: Lucia Siciliano, Tonino Caponio. Musiche a cura dei componenti dell’associazione “Quarta Eccedente”.

Babbo Natale sarà protagonista dell’iniziativa preparata dalla Pro Loco: presso la sede dell’associazione, in via Miani (nei pressi della Biblioteca Comunale) il grande vecchio dalla barba bianca sarà in attesa di tutti i bambini per la consegna della tradizionale letterina. Orari di apertura: domenica 21 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 mentre il giorno di Natale, giovedì 25 dicembre, la casa di Babbo Natale sarà aperta dalle 10.00 alle 12.00.

Anche i presepi fanno parte del tradizionale calendario di iniziative cassanesi legate al Natale: una mostra a tema è stata allestita presso la chiesa di san Nicola (piazza Moro) aperta tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00, con ingresso libero. Ad esporre sia artisti e artigiani locali che forestieri.

In corso, inoltre, l’iniziativa voluta dall’Assessorato al Commercio “Natale in Vetrina” che il Comune di Cassano ha organizzato assieme all’associazione “Il paese delle bambole rotte” e che vuole premiare la vetrina più bella fra i commercianti che si saranno iscritti al concorso.

Lunedì 22 dicembre “Tombolata di beneficenza” presso la Biblioteca Comunale alle ore 17.00, organizzato dal personale della stessa Biblioteca.

Il 23 dicembre “Matite colorate” a cura dell’Associazione “Il paese delle bambole rotte” in piazza Garibaldi alle ore 18.00.

Per sabato 27 dicembre l’associazione “Piccolo Conservatorio” ha organizzato il “Concerto di Natale” presso la Chiesa Cristiana Avventista (in via Benedetto XIII, nei pressi della Scuola Media) alle ore 20.30. L’iniziativa – a cui si accede con un libero contributo – è organizzata in collaborazione con l’EurOrchestra da Camera del maestro Francesco Lentini.

Lunedì 5 gennaio 2015 “Befana in piazza” a cura dell’Associazione “Il paese delle bambole rotte” a partire dalle ore 10.00 in piazza Moro, con vendita di calze e zucchero filato.

Non ci sarà, dopo tre edizioni (salvo cambi di programma dell’ultima ora) la manifestazione dell’associazione “I Malavoglia” (in via di riorganizzazione interna) intitolata “Befana in caduta LIBERA”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *