Appuntamenti

“Cuore di Puglia” e De.Co.: oggi conferenza in Biblioteca

biblioteca civica

Una conferenza per presentare le linee guida della De.Co, ma anche l’occasione per fare il punto su “Cuore di Puglia”.

L’incontro che si terrà giovedì 26 marzo, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale, a partire dalle ore 18, servirà a chiarire e precisare i due fondamentali strumenti di marketing territoriale attivati dall’Amministrazione comunale di Cassano, spiega una nota del Comune di Cassano.

La De.Co. (Denominazione di Origine Comunale) sarà la carta d’identità che attesterà l’origine dei nostri prodotti agroalimentari e artigianali, uno strumento che evidenzierà e valorizzerà il loro legame storico e culturale con il nostro territorio.

“Cuore di Puglia”, invece, è l’associazione nata dall’iniziativa di alcuni comuni della Puglia, compreso Cassano, che intendono rilanciare le migliori esperienze nel settore dell’agroalimentare, con l’obiettivo di renderle protagoniste di Expo 2015.

Per quanto riguarda la De.Co., l’amministrazione comunale illustrerà le linee guida alle quali le aziende cassanesi interessate dovranno attenersi per ottenere l’iscrizione delle proprie produzioni nel registro del Comune, strumento che certificherà la tipicità del prodotto o la sua lavorazione secondo modalità che si sono consolidate nelle consuetudini a livello locale, anche tenendo conto di tecniche innovative.

La “santa alleanza” tra comuni, invece, nel corso dell’incontro illustrerà le tappe del percorso fatto e quanto ancora rimane da fare per portare il ricco paniere delle nostre eccellenze agroalimentari nel cuore della grande Esposizione Universale.

All’incontro interverranno il sindaco, Vito Lionetti, il vice sindaco e assessore ai Beni Culturali, Davide Del Re, l’assessore alle Attività Produttive e Commercio, Maria Luisa Marazia, l’assessore allo Sviluppo Economico, Maria De Grandi, il consigliere delegato alla promozione delle attività produttive per il Comune di Cassano, Michele Maiullaro, e il sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci.

La conferenza è aperta alla partecipazione di tutti i cittadini e degli operatori economici.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *