In Biblioteca l’ultimo libro di Carmela Formicola
«Una surreale interpretazione dei guasti (e delle gioie) del Potere».
Questo è “Suite per archi e voto di scambio”, l’ultimo appassionate libro di Carmela Formicola, capocronista della Gazzetta del Mezzogiorno, che racconta la politica, la sua centralità, le sue deformazioni e deviazioni.
«Alla vigilia del ballottaggio – si legge in un passo del libro – l’amministrazione uscente si interroga sul vertiginoso calo di consenso registrato al primo turno elettorale. Come ribaltare il verdetto delle urne? Dopo estenuanti trattative il Sindaco e gli Assessori giungono all’unica strategia possibile: i voti bisognerà comprarli».
Il libro della giornalista barese (ma di origine potentina), edito da Florestano Edizioni, riesce ad esaminare in maniera gustosa e illuminante il fenomeno del clientelismo, devastante piaga della politica, soprattutto al Sud.
L’opera sarà presentata martedì 14 aprile, a partire dalle ore 18.30 presso la sala conferenze della Biblioteca comunale “A. Perotti” di Cassano.
Sarà presenta l’autrice.
Previsti gli interventi del sindaco di Cassano, Vito Lionetti, e di Roberta Magarelli, editrice dell’opera.
Modererà l’incontro, uno dei corrispondenti cassanesi de “La Gazzetta”, Diego Marzulli.
Prima e dopo la presentazione del libro, performance musicale della RetroGusto Band, con i musicisti della scuola musicale “Piccolo Conservatorio” di Cassano.
L’iniziativa è a cura del gruppo di giornalisti pugliesi “E’ la stampa, bellezza”.