Si fingeva malato per evitare il carcere
Aveva escogitato un ingegnoso stratagemma per ottenere la proroga del beneficio della detenzione domiciliare, attestando, con falsi referti medici, di essere affetto da gravi patologie tumorali incompatibili con il regime carcerario.
Ma il suo stato di “malato immaginario”, è venuto a cessare con le indagini svolte dai Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, i quali, a seguito di riscontri documentali e l’ascolto dei vari sanitari interessati, sono riusciti a scoprire il metodo messo in atto dal noto pluripregiudicato molese, Giuseppe Desilvio, 48 anni, traendolo in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari.
L’uomo, in regime di detenzione a seguito di una condanna definitiva a 14 anni di carcere comminata nel 2007 dal Tribunale di Bari, per una serie di reati, quali associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti ed altro, ha ripetutamente falsificato la documentazione sanitaria in suo possesso, proveninete dai nosocomi di Bari, Milano e Cassano delle Murge (ma le fiamme gialle non hanno specificato di quale struttura cassanese), riuscendo in questo modo ad ottenere il beneficio della detenzione domiciliare e l’autorizzazione ad allontanarsi dal proprio domicilio per controlli medici, visite specialistiche e cure riabilitative.
Da oggi, dovrà continuare ad espiare la sua pena presso il carcere di Bari.