Attualità

Più sicuro e fruibile il mercato ortofrutticolo

mercato 1 copy

Più sicuro, più ordinato. Nonché più fruibile per i compratori e più comodo per i venditori.

 

mercato 2

 

 

Sono i giudizi sulla nuova disposizione del mercato ortofrutticolo in piazza Madre Clelia Merloni che i cassanesi hanno dato lo scorso venerdì, primo giorno della piccola rivoluzione operata dalla Polizia Municipale di Cassano delle Murge comandata dal maggiore Luigi De Benedictis.

Tutti i 32 stalli dei venditori sono stati predisposti in modo tale da garantire sicurezza per i cittadini che effettuano gli acquisti e per gli stessi operatori: corridoi di tre metri separano le file della bancarelle, trasformando così i vecchi e stretti passaggi in vie per gli acquisti, comodi e sicuri.

Non c’è intralcio, insomma, fra chi sta comprando la merce e chi vuole osservarla, facendo un giro prima di fermarsi.

Tutt’attorno, poi, è stata creata un area libera dove i mezzi di soccorso (ambulanza, forze dell’ordine) possono arrivare con la possibilità di transitare senza intralci.

Per i disabili o per le persone con scarsa capacità motoria, inoltre, è stata creata un’area di sosta, sempre sulla piazza, per dar modo a tutti di fare compere in sicurezza e tranquillità.

Infine è stata creata una zona di manovra entro la quale i mezzi degli operatori, a fine giornata, possono agevolmente effettuare le operazioni per uscire dalla piazza.

“Ci siamo dati come scopo principale – spiega il Comandante De Benedictis – quello della sicurezza di chi è al mercato, siano essi clienti e venditori in modo che per ogni evenienza non ci fossero intralci o problemi di predisposizione dei soccorsi”.

 

mercato 3

mercato 5

 

La nuova predisposizione degli spazi è andata di pari passo con una schedatura di tutti i venditori presenti e di una verifica delle eventuali posizioni debitorie di ognuno nei confronti del Comune in modo che chi non ha le carte in regola non possa vendere in quell’area pubblica, un controllo che la Polizia ha promesso sarà effettuato anche sul resto del territorio cassanese dove gli abusivi non mancano, danneggiando chi opera secondo la legge.

Maggiori controlli, inoltre, sono stati effettuati sulla raccolta differenziata dei rifiuti nonché sull’orario di smontaggio e sgombero dell’area (entro le 14.00) in modo tale da poter effettuare, a cura della ditta “Tradeco-MSE”, la pulizia della piazza.

I giudizi degli operatori e dei loro clienti sono tutti più che positivi, almeno a sentire le opinioni in giro per le bancarelle: c’è più ordine, più pulizia e si avverte un senso di maggiore protezione.

 

mercato 6

 

Certo, piazza Merloni presenta ancora molte problematiche riguardanti proprio la sicurezza: pavimentazione divelta o instabile, aiuole senza alberi mai coperte, marciapiedi e cordoli sconnessi, colonnine della corrente elettrica sradicate, il tutto frutto amaro di un contenzioso fra Comune e ditta costruttrice che si trascina da un decennio almeno.

 

mercato danni 1

 

mercato danni 2

mercato danni 3

Ora la  predisposizione secondo normali standard di sicurezza interesserà tutto il resto del mercato, quello delle merci varie che si estende ogni venerdì per diverse strade del quartiere: una operazione più complessa perché interessa almeno un centinaio di operatori.

Nella speranza che dal Comune gli uffici competenti (Suap e Tributi) si decidano a redigere e approvare il Regolamento sulle aree per il commercio ambulante, in ottemperanza alle nuove disposizioni in materia da parte della Regione Puglia perché possano essere riordinati spazi e tariffe dei venditori che da tempo non vengono adeguate: oggi un venditore che occupa 30 mq. il martedì e 35 mq. il venerdì paga all’anno (mediamente) circa 600 euro.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *