Appuntamenti

Un anno di S.P.R.A.R.: oggi incontro e festa in piazza

sprar

Un momento di festa, l’occasione per un bilancio ma anche un contributo per provare a rafforzare la cultura dell’accoglienza nella nostra comunità cittadina.

Sono questi gli obiettivi del piccolo evento che si terrà oggi 8 maggio per celebrare un anno di SPRAR a Cassano.

Lo SPRAR è il “Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati”, la rete degli enti locali che realizza progetti di “accoglienza integrata” (non solo vitto e alloggio, ma anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento), che a Cassano, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, ha un nodo molto importante.

Da un anno la nostra collettività, infatti, ospita un nutrito gruppo di extracomunitari richiedenti protezione internazionale e umanitaria, ai quali viene offerta accoglienza, tutela e opportunità di integrazione, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

A dodici mesi dall’avvio dell’attività, il centro apre idealmente le sue porte per raccontare le sue attività, le sue iniziative, ma anche i percorsi di vita dei suoi ospiti, sfuggiti ad un destino tragico e giunti nella nostra terra con l’obiettivo di ricostruire una esistenza dignitosa per se stessi e per i propri cari.

L’incontro è organizzato dall’assessorato al Benessere Sociale del nostro Comune e dalla cooperativa sociale Senis Hospes, che gestisce il centro, posto sulla via per Santeramo.

Il programma prevede alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale, un incontro per fare il punto sull’attività dello SPRAR e soprattutto l’ascolto dei racconti di vita e di solidarietà degli ospiti e degli operatori del centro, che approfondiranno il tema dell’immigrazione, scottante e attuale, facendo luce sui drammi e sulle speranza che questo fenomeno dei nostri tempi porta con se.

Alle 19.30 il centro storico – grazie al fondamentale supporto della parrocchia Santa Maria Assunta, del Gruppo C.a.P, dell’Agesci e dell’Associazione Amici di Tutti – si trasformerà in un luogo di convivialità delle differenze, la “location” di una piccola festa multietnica, con tanta musica e animazione, che oltre alle persone, gemellerà i nostri piatti tipici con la gastronomia di altri mondi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *