Appuntamenti

Agricoltura sociale: Forum alla “Masseria Ruòtolo”

agricoltura sostenibile

Rete Masserie Didattiche di Puglia, I Tipici di Puglia Associazione Culturale e Biblioteca Comunale di Cassano delle Murge “Armando Perotti” con il patrocinio gratuito di Regione Puglia – Settore Educazione Alimentare e Masserie Didattiche organizzano il Forum “AGRICOLTURA IERI E OGGI” che si terrà mercoledì 20 maggio 2015 alle ore 18,30 presso Masseria Ruotolo a Cassano delle Murge  per parlare di agricoltura sociale nelle filiere agroalimentari e educazione alla corretta alimentazione nelle scuole.

Il Forum si pone l’obiettivo di creare un dibattito tra i presenti sui seguenti temi:

–          come l’agricoltura sociale si inserisce nelle varie fasi della filiera agroalimentare -produzione primaria, raccolta, conferimento o trasformazione, confezionamento e distribuzione al consumatore dell’alimento;

–          come educare ad una corretta alimentazione per favorire nuovi stili di vita, in particolare per i bambini e gli adolescenti, arrivando tramite i giovani a coinvolgere le loro famiglie e la cittadinanza;

–          come valorizzare la conoscenza delle “tradizioni alimentari” come elementi culturali ed etnici;

–          come prevenire le nuove grandi malattie sociali della nostra epoca, tenendo in particolare conto quelle che colpiscono una fascia etaria giovane, quali obesità, anoressia e bulimia.

L’incontro, inoltre, condivide gli obiettivi di EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita” che tra le sue finalità intende dare visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione, temi per cui i soggetti proponenti si stanno impegnando con la finalità di valorizzarli e portarli all’attenzione dei consumatori e della cittadinanza.

Interverranno:

–          dott. Antonio Nisi – NISI & C. SYNTHESY Società Cooperativa Sociale Sicurezza alimentare, sicurezza ambientale, Consulenza agrozootecnica accreditata in Puglia e Basilicata

–          dott.ssa Angelica Anglani – Responsabile Area Educazione alimentare e Masserie Didattiche. Regione Puglia.

Dopo l’incontro verrà offerto un apericena con prodotti tipici pugliesi accompagnato da momenti di musica e folklore.

Per organizzare al meglio il dibattito, si prega di confermare la propria presenza e di comunicare il proprio intervento indicando anche nome e cognome, entro il 18 maggio a mezzo mail o telefono, a:
Masseria Ruotolo – tel. +39 080764511 tel. +39 080764336 mail: info@masseriaruotolo.it

L’ingresso è libero e gratuito.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *