Sabato “Caccia al Tesoro” nel centro storico
Gioco e ricerca storica, divertimento e didattica, sorrisi e conoscenza, c’è tutto questo e molto altro ancora nella nuova iniziativa organizzata dal Comitato Genitori “Perotti-Ruffo”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cassano, l’associazione C.A.P. e la Pro loco “La Murgianella”.
Sabato 23 maggio, a partire dalle ore 10, il nostro centro storico ospiterà una grande “caccia al tesoro”, un evento aperto alla partecipazione di bimbi e ragazzi dai 5 ai 13 anni che si sono già iscritti alla manifestazione.
L’obiettivo dell’evento è certamente quello di far trascorrere una mattinata piacevole e divertente agli alunni e agli studenti dell’Istituto Comprensivo (un “assaggio” delle vacanze ormai prossime), ma soprattutto è quello di far conoscere un po’ della storia del nostro paese attraverso le testimonianze materiali che “Cassano Vecchia” offre agli occhi attenti e curiosi.
Un “tuffo nel passato” del nostro paese, dunque, per le generazioni alle quali stiamo consegnando il futuro della nostra comunità.
Punto d’inizio e d’arrivo della caccia al tesoro sarà Piazza Moro.
Con l’aiuto dello storico Vito Campanale, le mamme e i papà del Comitato Genitori hanno creato quattro percorsi nel borgo antico, con diversi livelli di difficoltà, legati all’età dei partecipanti, che è il criterio con il quale sono state composte le squadre. Il centro storico, ovviamente, per tutta la durata della manifestazione sarà chiuso al traffico delle auto e delle moto.
Questi i percorsi che rappresenteranno il campo di gioco delle squadre:
Percorso “Costantinopoli”: ultimo anno infanzia;
Percorso “Aragonesi”: prime classi della primaria;
Percorso “S.Giuseppe”: 2 e 3 primaria;
Percorso “Ramari”: 4 e 5 primaria con secondaria di primo grado.
Con l’obiettivo di far rivivere alle squadre la Cassano d’un tempo, saranno ricreate le due porte che in passato chiudevano il paese. Ogni squadra dovrà trovare degli indizi lungo i percorsi che la porteranno alla ricerca di un piccolo tesoro: una ricompensa, un bussolotto con il nome della relativa squadra e una parte dello stemma antico di Cassano, quello con il Pellicano. Il tesoro vero e proprio verrà aperto solo quando lo stemma sarà completato con l’arrivo di tutte le squadre in piazza ed avverrà attraverso sorteggio di un bussolotto.
Insieme al gioco, per bambini e ragazzi ci sarà tanta animazione, offerta dall’associazione “La Tribù dei Desideri”, e ancora cultura in formato ragazzo con le letture animate del “Tappeto Volante” e “La Casa sull’Albero”.
Qualche indicazione per vivere al meglio questa bella mattinata di gioco: ad ogni bambino partecipante verrà consegnato un cappellino con il nome della propria squadra ed una bottiglietta d’acqua. I partecipanti dovranno indossare la maglietta del colore che usano a scuola, tranne i bambini di prima elementare che dovranno indossare la maglietta gialla della Scuola dell’Infanzia – oppure una qualsiasi maglietta dello stesso colore – ed i ragazzi della Scuola Media che, invece, dovranno indossare una maglietta bianca. Tutti i bambini dovranno essere accompagnati dai genitori lungo i percorsi: alle mamme e ai papà è ovviamente chiesto di non interferire con il gioco con suggerimenti o aiuti. Come per gli altri eventi, lo scopo del Comitato Genitori è anche quello di raccogliere fondi che possano essere utilizzati per far fronte alle diverse esigenze della scuola e per creare ulteriori momenti formativi e di gioco, come quello che andrà in scena sabato mattina.
Il Comitato Genitori “Perotti-Ruffo” ringrazia anticipatamente tutti gli abitanti del centro storico sicuri di una loro importante collaborazione e tanta …pazienza!
Comitato Genitori “Perotti-Ruffo”