Festa Patronale, sostegno alle vittime di Modugno
Pieno sostegno alle famiglie delle vittime della tragedia di Modugno (leggi l’articolo) da parte del Comitato Festa Patronale di Cassano delle Murge.
Al termine di una riunione straordinaria convocata ieri sera dal Presidente delegato Damiano Baldassarre, il Comitato ha deliberato di annullare il fuoco pirotecnico che la “Bruscella Fireworks” avrebbe dovuto tenere nella notte del 2 agosto e di devolvere la somma equivalente, poco più di 4mila euro, alle famiglie delle vittime dell’esplosione costata la vita a sette persone. Il 2 agosto, dunque, ci sarà solo il fuoco della ditta “Giovanni Padovano”.
“Si tratta – ci ha spiegato Baldassarre al termine dell’incontro – di una decisione presa in totale autonomia dal Comitato che da mesi sta preparando la festa patronale poiché riteniamo doveroso, in un momento di grave difficoltà e lutto, testimoniare concretamente la nostra vicinanza alla famiglia Bruscella e a quelle delle altre vittime”.
Il Presidente Baldassarre tiene poi a precisare che tale decisione non è stata concordata con l’Amministrazione Comunale, nonostante, fra ieri e oggi, vi siano state fughe in avanti da parte di qualche esponente dell’amministrazione con dichiarazioni mai concordate con lo stesso Baldassarre.
Che ha poi smentito le – a questo punto false – notizie diffuse questo pomeriggio dall’emittente televisiva “Telenorba” che parlavano addirittura di un annullamento della Festa della Madonna degli Angeli.
“Ho rilasciato questa mattina una intervista a Telenorba – chiarisce Baldassarre – ma non ho mai parlato di annullare alcunchè: ho semplicemente detto che in serata, come poi accaduto, avrei riunito in seduta straordinaria il Comitato e avremmo deciso il da farsi per quel che riguarda i fuochi d’artificio del 2 agosto ma non ho mai detto che la Festa Patronale sarebbe stata annullata”.
Qualche ora dopo la decisione del Comitato di sospedere i fuochi di Bruscella del 2 agosto, il Coordinatore provinciale di Iniziativa Democratica e consigliere comunale Simeone Paparella ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Apprendiamo con molta soddisfazione l’intervento a poche ore dal lancio della nostra proposta di Damiano Baldassarre, il presidente del Comitato Festa Patronale. Ancor prima di ricevere la nostra formale richiesta di devolvere i proventi degli oneri per i fuochi pirotecnici del 2 agosto prossimo, – continua il 35enne consigliere – Baldassarre ha sposato la nostra idea come piccolo segno di vicinanza della comunità cassanese alle famiglie delle vittime coinvolte nel terribile fatto di cronaca di ieri. Un gesto concreto i 4 mila euro che però – conclude – andrebbe associato al minuto di silenzio proprio nel momento in cui le autorità cittadine consegnano simbolicamente le chiavi della città alla nostra Santa Patrona, la Vergine degli Angeli come raccoglimento e riflessione affinché il gesto sia motivo di spunto per non abbassare mai la guardia quando si tratta di sicurezza e tutela delle persone».
Va ribadito, tuttavia, che il Presidente delegato Baldassarre ha sottolineato che la decisione del Comitato è stata del tutto autonoma e non concordata nè con l’amministrazione comunale nè con singoli consiglieri comunali.