Cultura

Vacanze e libri: i consigli de “La Casa sull’Albero”

casa sullalbero

 

Tempo di vacanze, tempo di letture. Inauguriamo oggi questa rubrica di consigli di lettura. Seguiteci ogni venerdì su Cassanoweb!

Una novità: La vita sessuale dei nostri antenati, Bianca Pitzorno, Mondadori.

Nota autrice per bambini, la Pitzorno si cimenta in una delle sue poche opere per adulti. Le bambine nostalgiche dei suoi romanzi si divertiranno con questo romanzo che, a dispetto del titolo, altro non è che una saga familiare, raccontata per voce delle sue protagoniste femminili a cavallo di quattro secoli.

download copy

 

Un classico: Il buio oltre la siepe, Harper Lee, Feltrinelli.

A prescindere dalla fremente attesa del seguito, annunciato dall’autrice cinquantacinque anni dopo la sua pubblicazione, questo romanzo è un classico che consigliamo a tutti, adulti e ragazzi, per riflettere sul razzismo, male oscuro che ancora alberga nella nostra società: il “buio oltre la siepe” è ciò che è sconosciuto pur essendo vicino. Straordinario anche il film del 1962, vincitore di tre premi Oscar, con Gregory Peck.

download 2

Per gli amanti del giallo: La ragazza del treno di Paula Hawkins, Piemme.

Rachel vive sola, non ha amici, ogni mattina prende lo stesso treno che la porta al suo posto di lavoro. Quel viaggio è il suo momento preferito della giornata: seduta accanto al finestrino può osservare la vita in città e spiare una giovane coppia felice, alla quale si è affezionata tanto da dar loro un nome e immaginare le ore della loro vita perfetta. Un giorno però Rachel assiste dal treno a qualcosa che non dovrebbe vedere, una discrepanza che mette in discussione tutto lo scenario che aveva immaginato. Cosa avrà visto Rachel?

 

download 1

Per i ragazzi: Re Mida ha le orecchie d’asino, Bianca Pitzorno, Mondadori.

Quest’anno la bella Tilda passerà le vacanze a casa della cuginetta Lalage, che ha solo undici anni e non immagina quanto possano essere pericolosi i segreti di una quasi quattordicenne. Làlage viene trascinata in un labirinto inestricabile di segreti, bugie e malintesi, in un’estate che segnerà in maniera irreversibile il suo approdo all’età adulta. A partire dagli 11 anni.

 

immagine-re-mida-ha-le-orecchie-dasino

A cura di Giulia Lanzolla, Libreria La casa sull’albero

Facebook: La casa sull’albero

http://libreriacasasullalbero.it/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *