Se ne va “Juke-box”. E arriva “Rocco il gigolò”
Con un tempismo sospetto (la sagra si svolge fra 11 giorni: che senso ha comunicarlo oggi?), l’Amministrazione Comunale di Cassano emette un Comunicato che annuncia i due unici appuntamenti di questo freddo agosto cassanese. Proprio alla vigilia della serata finale di “Juke-box”, spettacolo di punta per ben nove anni, a Bisceglie dove il patron Moreno De Ros ha trovato quella accoglienza negata a Cassano.
Domani 13 agosto, a partire dalle ore 21.00, presso l’Anfiteatro sul mare, andrà in scena la decima edizione dello spettacolo che nel corso di questi anni si era sempre svolto a Cassano. Una presenza spesso turbolenta e sulla quale quasi ogni anno non mancavano polemiche ma che alla fine si riusciva a mettere in piedi, ospitando giovani promesse canore e artisti affermati.
Quest’anno, invece, le scelte dell’amministrazione sono state altre.
“Domenica 23 agosto, piazza Aldo Moro, cuore del borgo antico, sarà ancora una volta lo scenario perfetto dell’ormai storico evento realizzato dai panificatori del paese, che ogni anno si riuniscono per rendere omaggio alla focaccia di Cassano” dice il Comunicato del Comune.
Anche se non serve a nulla, facciamo notare a chi scrive i comunicati che la Sagra della Focaccia è stata inventata dalla Pro Loco “Murgia di Cassano” (come all’epoca si chiamava) e poi condotta per decenni dalla Pro Loco “La Murgianella”.
Torniamo al Comunicato: “sul palco di piazza Moro, a partire dalla ore 21.30, si esibirà il comico “Rocco il gigolò”, storica presenza a “Zelig”, notissima e fortunatissima trasmissione di Canale 5. Piccoletto, brutto, pelato, fasciato in una improbabile tutina rossa, al grido “Donne!”, lanciato dal suo leggendario megafono, Rocco ha fatto ridere gli italiani con i suoi geniali ed espliciti doppi sensi. Altro protagonista della serata sarà il “Mago Scimemi”. Grande interprete del cabaret italiano in TV, il “Mago Scimemi” è uno straordinario uomo di spettacolo, capace di entusiasmare il pubblico con i suoi giochi di prestigio e di farlo ridere a crepapelle con i suoi scherzi, le sue buffe trovate, i suoi arguti giochi di parole.”
“Lunedì 24 agosto, sempre a cura dei panificatori cassanesi, sarà la volta della “Sagra del Panzerotto”, giunta alla sua quarta edizione e dedicata ad un altro illustre protagonista della tavola pugliese e cassanese. Sempre a partire dalle ore 21.30, si esibirà in piazza Moro l’attore Davide Ceddia, che spopola sulla Rete grazie ai suoi monologhi in barese, capaci di offrire battute sempre fulminanti e una ironia tagliente. A seguire, spazio al cantastorie Antonello Vannucci, ottimo musicista che, accompagnato dalla sua fedele chitarra, rivisita in dialetto barese canzoni inglesi ed americane di grande successo, riducendole a delle vere e proprie bombe di comicità. Brillerà poi in piazza il talento cassanese con il gruppo “42”, cover band dei Coldplay composta da giovani musicisti della nostra cittadina. Entrambe le serate saranno presentate da Pierluigi Patimo.
Complessivamente le due serate (con l’appendice del 29 agosto dell’Associazione Fiat 500″) costeranno 7.100 euro: alcuni sponsor hanno sostenuto spese per 3.600 euro mentre il Comune contribuirà con 3.500 euro.
“Siamo molto contenti – dichiara nella nota l’assessore alla Cultura Miriam De Grandi – che, grazie ai nostri artigiani del gusto e alla preziosa collaborazione della Pro-Loco, si rinnovi anche quest’anno l’appuntamento con queste due importanti sagre, che come amministrazione comunale abbiamo voluto supportare per la loro valenza, essendo destinate, tra l’altro, a promuovere due prodotti tipici della nostra gastronomia locale. In una estate – continua l’assessore – che ha visto il Comune dare necessariamente priorità ad interventi su altri fronti e le aziende locali e i commercianti trovarsi in difficoltà a supportare, come in altre occasioni, gli eventi estivi del paese, la “Sagra della Focaccia” e la “Sagra del Panzerotto”, con il loro programma all’insegna del sorriso, sicuramente ci offriranno un momento di spensieratezza. Nella speranza di poter offrire in futuro maggiori occasioni di intrattenimento di qualità come in queste due occasioni”.