Appuntamenti

Poesie nel bosco con Murgia Enjoy

LocandinaPoesienelbosco

Perché le escursioni non si limitino a semplici passeggiate, Murgia Enjoy propone sempre approfondimenti sui percorsi proposti ed eventi tematici che permettono ai partecipanti di “portare a casa”, oltre al piacere del contatto con la natura, anche un approfondimento culturale. Dopo vari eventi che hanno visto nella Murgia un’ottima location che ben si è prestata per una serie di attività culturali, Murgia Enjoy ha pensato di proporre la lettura di alcune poesie. Per far ciò l’Associazione si è affidata alla poetessa bitontina Cuoccio Mariella, sensibile all’ambiente e che, con un impeccabile accostamento di parole, riesce a trasmettere concetti e stati d’animo; i presenti saranno accompagnati in un cammino esistenziale e spirituale che rapirà tutti.
 
La Dott.ssa Mariella Cuoccio vanta un curriculum letterario di tutto rispetto con numerosi premi nazionali ed internazionali, artistici e letterari, di poesia. Sin da piccola é evidente la sua propensione per la scrittura ed in particolare nell’esprimere con naturalezza i suoi sentimenti secondo un percorso di produzione poetica e narrativa che si sviluppa ancora tutt’oggi. Affascinata dalle correnti artistiche dei poeti e degli impressionisti francesi, ne emula e ne esalta, stile, emozioni, colori, paesaggi, coinvolgendo, nelle sue poesie, le diverse sfere sensoriali. 
 
Attraversa l’universo con gli occhi di una bambina e posa il suo sguardo su cose, fiori, alberi, nuvole e stelle, lasciando che la luce dei suoi occhi baci quella del mondo. La sua personalità frizzante, allegra e ottimista la porta a girare per il mondo. 
 
Si trasferisce a Bologna per circa sei anni, dove inizia una brillante carriera lavorativa che le permette diversi viaggi per lavoro vivendo dei periodi in Spagna e consentendole ricchi incontri, esperienze che determinano un singolare e inaspettato arricchimento linguistico-culturale. Continua a scrivere poesie ovunque il suo animo venga ispirato e le scrive anche direttamente in lingua straniera (inglese, francese e spagnolo).
 
Il referto concreto di questa esperienza spirituale è la pubblicazione del primo libro con il quale comincia a partecipare a concorsi di poesie, ad organizzare serate e salotti letterari nei quali si parla di poesia, di sentimenti, di amore e di speranza. Vince diversi premi con la consapevolezza che, quello della scrittura, è un dono ricevuto non solo per se stessa ma anche a disposizione degli altri, di chi non ha voce e vorrebbe esprimere tutto il proprio mondo interiore, di chi non riesce a trasformare in forma poetica tante emozioni, di chi solo ascoltando dei versi lirici avverte vibrazioni nel proprio animo e raggiunge livelli superiori di sensibilità. Si trasferisce successivamente nella sua terra natale, Bitonto, terra alla quale, non é mai mancato il suo pensiero in tutti gli anni di trasferta. Torna quindi alle origini, alla sua famiglia, ai suoi colori, ai suoi sapori e a riscoprire di nuovo la sua terra di sogno.
 
Per buona ventura, il suo sentiero lastricato di versi non s’è ancora interrotto e chissà per quanto ancora dovrà essere percorso nel senso che Mariella continuerà a scrivere ancora a lungo perché la poesia è parte integrante del suo essere, del suo vivere, del suo sentire…
 
Per la partecipazione sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, k-way, giubbotto, pantaloni lunghi e scorta d’acqua. Il percorso, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a tutti di partecipare. 
 
Durante l’evento si potrà inoltre assistere ad una discesa in corda in una cavità naturale (inghiottitoio) che un istruttore di Speleologia affronterà per ispezionare una grotta. 
 
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione per coprire le spese assicurative ed organizzative che l’Associazione Murgia Enjoy affronta per offrire eventi escursionistico-culturali sicuri ed unici, rispettando tutte le normative previste mentre il ricavato della vendita dei libri sarà devoluto dall’autrice all’Associazione Onlus “Oasi Felina Onlus” che da anni si impegna a curare ed a dare nuova vita ai  gatti randagi.
 
Appuntamento per gli interessati domenica 11 Ottobre alle ore 9:00 (con partenza tassativa alle ore 9:15) sul piazzale del Convento di Cassano.
 
Il termine dell’evento è previsto verso le 13:30. In caso di pioggia l’evento sarà rinviato al 25 Ottobre con incontro dei partecipanti alle ore 9:00 sempre sul piazzale del Convento di Cassano.
 
L’evento è consigliato dal format “QB Programma Radiofonico” di Tommaso Scarafino in onda su RadioBari, dalla rubrica “Appuntamento al buio” del format radiofonico “Venere chiama Marte e siamo tutti sotto STRESS!” di Enrica Colombo in onda su Radiomia Bari e da Radio Futura New Generation.
Per una migliore gestione del gruppo escursionistico e per garantire l’attenzione ed il silenzio che l’evento richiede, la partecipazione è limitata a 30 persone.
 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *