Appuntamenti

“Yoga & natura” con Eleonora Celestino

yoga e natura

Shiatsu, Reiki, Qi Gong, rilassamento guidato ed altri incontri tematici hanno offerto ai partecipanti degli eventi escursionistici-culturali proposti da Murgia Enjoy uno stretto contatto con l’ambiente e con se stessi. Con la nostalgia di questi bellissimi eventi estivi che hanno visto una nutrita ed interessata partecipazione, l’Associazione continuerà ogni domenica a proporre eventi che regaleranno la possibilità di provare altre sensazioni e di “nutrirsi” di altri colori e dei profumi tipici della stagione. Fra le varie discipline non poteva ovviamente mancare lo Yoga che l’Associazione ha deciso di far conoscere con il tramite della Dott.ssa Celestino Eleonora con la quale è nato sin da subito un comune interesse per la valorizzazione del territorio inteso anche come luogo che ben si addice per praticare tale attività.
 
La Dott.ssa Celestino Eleonora è una psicologa clinica e della salute che da quindici anni si occupa di integrazione sociale in ambito socio-assistenziale e scolastico. Il filo conduttore che ha dato linfa a tutti i suoi passi è stato un intreccio di scienza, natura ed arte e, oltre al lavoro, da anni dedica il suo tempo libero a diverse attività di volontariato a favore di disabili, ambiente e svantaggio culturale in perfetta sintonia con i fini statutari di Murgia Enjoy. Lo yoga è una disciplina originaria della cultura orientale che, prima di essere attività fisica, è un modo profondo e allo stesso tempo sottile di percepire la vita. Da sempre si è sentita in stretta connessione con ciò che la circonda e lo yoga ha dato un nome al suo sentire, attraverso il riconoscimento di una unione tra microcosmo interno e macrocosmo esterno. Attraverso lo strumento dello yoga, lo studio della disciplina che non avrà mai fine e la pratica corporea, ha avuto modo di riconoscere più profondamente i suoi bisogni, le sue capacità ed i suoi limiti.
 
Negli ultimi anni ha quindi desiderato intraprendere il percorso didattico dello yoga proponendolo, seppure con semplici progettualità ed adeguandolo ai contesti, in clinica tra i pazienti ed a scuola con gli utenti che segue. Ultimamente, insieme alla sua maestra e ad alcuni professori universitari, sta proponendo un progetto di yoga-educazione nelle scuole pur sempre nel rispetto dello studio, della scienza e dell’ambiente. Quest’ultimo, anche per Eleonora, rappresenta il luogo dove ricaricarsi e favorire gli incontri con gli altri.
 
Si dedica da alcuni anni alla cristalloterapia ed allo sviluppo dei temi natali (mappa astrale personalizzata) e da circa cinque anni fa parte dell’AISM, un’Associazione che si occupa della lotta alla sclerosi multipla avendo già effettuato una ricerca in genetica sulla patologia svolto prima della laurea. Ha in cantiere due interessanti progetti: scrivere alcune biografie di pazienti residenti in un centro psichiatrico da più di cinquanta anni e realizzare un luogo dove poter divulgare lo yoga e la sua filosofia in modo trasversale. 
 
Al termine dell’evento, svolto con il supporto e l’accoglienza del “Parco dei briganti“, un istruttore di Speleologia affronterà una discesa in corda in un inghiottitoio per ispezionare la cavità. Per la partecipazione sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, k-way, giubbotto e scorta d’acqua. Il percorso, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a tutti di partecipare. E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione per coprire le spese assicurative ed organizzative che l’Associazione Murgia Enjoy affronta per offrire eventi escursionistico-culturali sicuri ed unici, rispettando tutte le normative previste. 
 
Appuntamento per gli interessati domenica 18 Ottobre alle ore 9:00 (con partenza tassativa alle ore 9:15) sul piazzale del Convento di Cassano. Il termine dell’evento è previsto verso le 13:30. In caso di pioggia l’incontro verrà rinviato dandone preventiva comunicazione sull’evento Facebook. 
 
L’evento è consigliato dal format “QB Programma Radiofonico” di Tommaso Scarafino in onda su RadioBari, dalla rubrica “Appuntamento al buio” del format radiofonico “Venere chiama Marte e siamo tutti sotto STRESS!” di Enrica Colombo in onda su Radiomia Bari e da Radio Futura New Generation.
Per una migliore gestione del gruppo escursionistico e per garantire l’attenzione ed il silenzio che l’evento richiede, la partecipazione è limitata a 30 persone.
 
 
Locandina copy copy

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *