Attualità

Polisportivo: il Comune vuole darlo in gestione

polisportivo di Cassano

Associazioni sportive cassanesi interessate a gestire il Polisportivo Comunale: allerta!

Il Comune ha emesso un Avviso Pubblico per raccogliere “manifestazioni di interesse” per gestire l’impianto di via Grumo per il primo semestre 2016, prima di passare (eventualmente) ad una vera e propria Gara d’Appalto per la gestione.

L’Amministrazione Lionetti, però, ha deciso di percorrere una strada inusuale rispetto ad “Avvisi Pubblici” similari, strada probabilmente irta di ostacoli che potrebbero non portare al risultato sperato e comunque non nella misura che essa vuole ottenere.

Spieghiamo meglio.

Con l’Avviso Pubblico reso noto ieri, il Comune di Cassano intende dare in affidamento il Polisportivo di via Grumo per il periodo gennaio-giugno 2016; possono partecipare le federazioni sportive, gli enti di promozione sportiva, gli enti non commerciali (ad esempio le Associazioni Sportive Dilettantistiche) e le associazioni sportive che abbiano la propria sede a Cassano delle Murge (un particolare che potrebbe essere considerato limitativo dunque non perfettamente legale, nelle mani di chi volesse fare ricorso…).

Al futuro “Concessionario”  (che dovrà seguire il tariffario dell’uso degli impianti deciso dal Comune) viene affidata la manutenzione non solo ordinaria (come succedeva fino ad oggi, per i gestori che si sono succeduti negli ultimi decenni) ma anche quella straordinaria quindi il rifacimento di strutture e attrezzature, i  rispristini, le pitturazioni (interne ed esterne);  esso, poi, dovrà provvedere a pagare le utenze (acqua, luce, gas e gasolio) ed alla pulizia giornaliera di tutto l’impianto e degli spazi circostanti (ad esempio il parcheggio su via Grumo) e, infine, procedere in  tutti gli adempimenti per quel che riguarda la sicurezza (ad esempio la manutenzione e conduzione degli impianti antincendio, solitamente riservata al proprietario della struttura e non al Concessionario) quindi dell’impianto elettrico, di emergenza, di messa a terra e via di seguito. Il tutto, poi, sottoscrivendo polizze assicurative verso persone e cose.

In altre parole il Comune si toglie da qualunque responsabilità e consegna l’intero impianto al “Concessionario”. 

Già, ma a fronte di quale somma? Non è dato saperlo.

Basta leggere, infatti, la Determinazione 251 del 4.11.2015 dell’Ufficio Servizi Sociali-Culturali-Demografici-Sport per comprendere che la somma che il Comune metterà a disposizione del “Concessionario” sarà demandata nel Bilancio di Previsione 2016 (quello del 2015 è stato approvato il 29 agosto scorso) e che la stessa, comunque, non viene quantificata.

Che cosa abbia spinto l’Amministrazione Comunale a questo ragionamento non è chiaro.

Ad oggi, infatti, la Delibera di Giunta del 3.11.2015 n. 173 non è stata ancora pubblicata all’Albo Pretorio: l’Avviso Pubblico è l’attuazione proprio di quella Delibera che, evidentemente, stabiliva i criteri poi seguiti dagli Uffici Comunali per redigere l’Avviso.

I soggetti interessati potranno presentare le proposte, corredate da una robusta documentazione e da un progetto dettagliato, entro il prossimo 18 novembre. Il Comune si riserva, comunque, di effettuare una gara ad evidenza pubblica nel caso le offerte non fossero ritenute idonee.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *