“Buona Scuola”, partita la raccolta firme per il referendum
Sono da ieri disponibili, presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Cassano delle Murge (in piazza Rossani) i moduli ufficiali per la raccolta delle firme per il referendum sulla legge 107/2015 promosso dal sindacato “Gilda” degli Insegnanti insieme con Flc-Cgil, Cobas, Unicobas, Usb, Sgb, Cub, “Il sindacato è un’altra cosa” (area congressuale Flc-Cgil), UdS, Link, Coordinamento nazionale scuola della Costituzione, Lip, Associazione nazionale per la Scuola della Repubblica, Adam, Adida, And, Mida, Retescuole, Cesp, Illumin’Italia.
La raccolta durerà 90 giorni e terminerà il 7 luglio prossimo.
I quattro quesiti abrogativi riguardano:
- il potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede
- l’obbligo di almeno 200-400 ore di alternanza scuola-lavoro
- i finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private
- il comitato di valutazione e il potere del dirigente scolastico di scegliere i docenti da premiare economicamente
Secondo i sindacati ed alcuni esperti costituzionalisti la cosiddetta ‘Buona scuola’ presenta numerosi profili di incostituzionalità, alcuni dei quali “ledono palesemente la professionalità dei docenti e la libertà di insegnamento e mettono in discussione i cardini della Costituzione in materia di pubblico impiego” scrivono in una nota le rappresentanze degli insegnanti.
“Non ci stiamo giocando solo il modo di vivere nella scuola – si legge – ma anche qualcosa che coinvolge il concetto stesso di libertà e di regole democratiche. Si tratta di una battaglia veramente molto importante ed è fondamentale che tutti i cittadini capiscano che non ci battiamo per delle banali questioni sindacali o di categoria, ma che sono in ballo alcuni dei valori fondanti della nostra democrazia”.
Tutti i cittadini elettori – dunque dai 18 anni in su – possono apporre la propria firma sulla richiesta di referendum, presso il Comune di residenza.
L’Ufficio Elettorale Comunale rispetta i seguenti orari.
Lunedì |
08.00 – 12.00 |
|
Martedì |
08.00 – 12.00 |
|
Mercoledì |
08.00 – 12.00 |
|
Giovedì |
08.00 – 12.00 |
15.30 – 18.00 |
Venerdì |
10.00 – 14.00 |