Il Feng Shui e l’armonia energetica
L’appuntamento escursionistico-culturale settimanale proposto da Murgia Enjoy per Domenica 29 Maggio avrà come tema il Feng Shui e sarà curato dalla instancabile socia dott.ssa Floriana Sannicandro (pedagogista, insegnante di yoga per bambini, studiosa di medicina naturale presso l’Université Européenne Jean Monnet di Bruxelles e collaboratrice in un’azienda che cura progetti per processare matrici vegetali impiegate per produrre formulati naturali per le piante divulgando l’applicazione di un metodo biologico brevettato).
Il Feng Shui è un’arte orientale, di origine cinese, che si propone di supportare l’architettura tradizionale nella progettazione delle abitazioni e nella scelta dei mobili per l’arredamento. Gli spazi vengono organizzati in modo da creare una vera e propria armonia energetica tra l’interno e l’esterno della casa. Il termine Feng Shui richiama le parole “vento” e “acqua” che, secondo la cultura cinese, equivalgono a salute, felicità, pace e prosperità.
I principi del Feng Shui tengono conto della presenza di campi magnetici ed energetici nella disposizione degli arredamenti. Ogni scelta è volta alla creazione di ambienti accoglienti che sappiano promuovere il benessere di chi li abita. Scegliere di arredare la propria casa con consapevolezza, seguendo i principi e i consigli del Feng Shui, permette di trascorrere il proprio tempo in spazi gradevoli, confortevoli e ordinati, adatti ai momenti di relax, ad accogliere gli ospiti o al lavoro. Nel Feng Shui l’ordine è la prima regola liberandosi quindi del superfluo. L’accumulo di oggetti inutilizzati che immagazzinano vecchie emozioni, secondo il Feng Shui, impedisce il fluire delle energie positive e può creare delle situazioni di stasi in grado di influire negativamente sul benessere delle persone. La disposizione dei mobili è uno dei principi chiave del Feng Shui. Per esempio in salotto il divano deve essere posizionato in modo tale che si trovi rivolto verso la porta d’entrata per far percepire a chi entrerà in casa la presenza di un simbolo d’accoglienza e ospitalità. Per l’arredamento della casa il Feng Shui suggerisce la scelta di materiali il più possibile naturali, come legno, pietra e metallo.
Per la partecipazione sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, k-way, scorta d’acqua ed è gradito un piccolo contributo di partecipazione. Il percorso, come sempre, e nel pieno rispetto dei partecipanti, sarà adeguato alle capacità degli stessi lasciando la possibilità a TUTTI, di prenderne parte.
L’incontro dei partecipanti è previsto alle ore 9 sul piazzale del Convento di Cassano mentre un ulteriore punto di incontro è fissato a Bari presso Largo 2 Giugno alle ore 8:30 per chi proviene dalla città. L’evento è consigliato da Radio Futura New Generation.
Ulteriori info al numero 3283130450 dopo le ore 18, con mail a murgiaenjoy@libero.it o sull’evento Facebookhttps://www.facebook.com/ events/1168170879869032/.