“Minibasket in piazza”, le congratulazioni del Sindaco
Con le tre gare di ieri sera, disputate dalla Nike Terlizzi, dalla Virtus Padova e dalla squadra africana del Green Basket Nigeria, si è conclusa la tappa cassanese del torneo internazionale “Minibasket in piazza” di Matera, giunto alla sua ventiquattresima edizione.
Grazie alla passione e all’impegno della Murgiabasket Cassano, il nostro paese per il terzo anno consecutivo ha organizzato alcune partite di quello che è ormai considerato uno dei più importanti appuntamenti del basket giovanile internazionale.
Anche ieri sera, la piazzetta del rione Sacro Cuore, che ha ospitato le gare del girone cassanese, si è animata di colori ed allegria, coinvolgendo non solo i protagonisti del torneo, ma anche tanti residenti della zona, che, incuriositi, hanno osservato le gesta di questi bravissimi cestisti.
«Al di là del dato agonistico – ha commentato il sindaco Vito Lionetti -, sempre relativo quando si parla di sport per bambini e ragazzi, il valore incommensurabile di questa manifestazione sta nell’incontro tra giovanissimi atleti di tutto il mondo che si è rinnovato anche quest’anno. Cassano ancora una volta è stata protagonista di questa straordinaria occasione di integrazione fra persone appartenenti a Paesi e culture differenti. Anche questa volta splendidi legami di amicizia sono stati stretti, permettendo a tutti, ma soprattutto ai nostri giovanissimi atleti, di vivere una eccezionale esperienza formativa, che ha al suo centro la difesa e la promozione ad oltranza dell’umanità, qualunque sia il colore della pelle o la cultura di provenienza».
«A chiusura della manifestazione – conclude il sindaco -, a nome di tutta la comunità, voglio ringraziare la MurgiaBasket Cassano, il coach Filippo Quinto, educatore eccellente ed infaticabile organizzatore, tutti i cassanesi che si sono messi a disposizione affinché questo bel momento di vita e di sport si potesse ripetere, e, in particolare modo, ringrazio le famiglie degli atleti cassanesi, che hanno aperto le porte delle loro case e accolto i giovani della Nigeria, mostrando ancora una volta la straordinaria ospitalità della nostra gente: uno splendido e vincente tiro da tre punti nella partita dell’accoglienza. Bravissimi!».