Attualità

A cavallo da Venosa a Bernalda passando per Cassano

cavalli venosa 1

Toccherà anche la nostra cittadina l’ottava edizione del “Viaggio a cavallo da Venosa a Bernalda”, importante manifestazione organizzata dall’Opera dei Padri Trinitari, che vede coinvolti i ragazzi disabili ospitati nei centri di riabilitazione di Venosa e Bernalda.

Una lunga passeggiata a cavallo, della durata di una settimana, seguendo i percorsi dei vecchi tratturi, partita dalla città di Orazio lo scorso 3 luglio e si concluderà il 10 luglio con arrivo presso il Centro “Domus” di Bernalda.

Si tratta di un viaggio finalizzato ad attuare programmi di riabilitazione assicurando ai propri ospiti spazi e strumenti efficienti. In realtà l’obiettivo primario sta nell’ attuare un programma di continua integrazione tra Ragazzi disabili e la Comunità Sociale con cui entrano in relazione. Infatti l’iniziativa mira alla sensibilizzazione del territorio e dei rispettivi enti comunali rispetto alla tematica dell’handicap, problema che richiede da parte di tutti un solido contributo sia fisico che morale.

La traversata, fra boschi e stradine di campagna, si snoderà attraverso un percorso che contempla diverse tappe in svariate cittadine pugliesi e lucane.

Fra queste, per la prima volta, Cassano delle Murge e Santeramo in Colle. Gli speciali cavalieri, accompagnati dai propri istruttori e numerosi volontari, approderanno il 7 luglio a Cassano e l’8 luglio a Santeramo accolti dalle Autorità locali e dalla cittadinanza.

L’iniziativa denominata “????”, la dea della Vittoria, consolida gli obiettivi educativi, sociali e spirituali propri dei Padri Trinitari ed ha il precipuo fine di fare acquisire maggiore autonomia ai ragazzi, rafforzare la fiducia in se stessi e facilitare il loro inserimento nel tessuto sociale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *