Cultura

Giornata conclusiva per l’Apulia Land Art Festival

apulya

 Si conclude oggi la tre giorni di arte e cultura “Apulia Land Art Festival”.

Questo il programma della giornata:

 

10:30 – 12.00: Convegno Artistico: “Gutta CavART Lapidem” – artisti, pratiche, prospettive”” moderato dal Dott. Giosuè Prezioso e con gli esperti Liliana Tangorra, Massimo Nardi e Nicolas Ceruti e proclamazione del vincitore del Premio d’Arte “Apulia Land Art Festival 2016” dalla giuria composta da Dott. Antonella Gaeta, Giornalista, Critica Cinematografica, ex-presidente “Apulia Film Commission”, (giurato), Prof. Christine Farese-Sperken, Prof. Associato di Storia dell’Arte Contemporanea, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, (giurato), Francesco Arena, artista, (giurato), Dott. Maria Fortino, Project Manager “Apulia Land Art Festival”, (giurato), Avv. Massimiliano Madio, Rappresentante di “Vivere Italiano”, (Presidente di giuria del premio ALAF 2016, Prof. Raffaele Passerini, Direttore Didattico “Roma Film Academy”, Cinecittà, (giurato); (Pinacoteca Comunale di Palazzo Miani-Perotti)

12.00 – 12.30: Rinfresco a cura di “Amici di Tutti””; (Palazzo Marchesale Miani Perotti Cassano delle Murge)

16.00-17.00: Presentazione del libro “Il bandito Servodio” con la partecipazione dell’autore Dott. Antonio Giordano, a cura di Nicola Surico  Messaggi Edizioni  (Bosco di Mesola)

16.00-22.00: Workshop sulla calcografia botanica- realizzeremo insieme i gadget del festival al 100% naturali, a cura di Gran Teatro del Click (Bosco di Mesola);

17:00 – 19.00: “Tra arte e natura”, Visita guidata naturalistica e artistica alle opere concluse a cura della Cooperativa Ulixes s.c.s. (Bosco di Mesola)

19.00: “La natura canta al tramonto”– rito collettivo di fine lavori (Bosco di Mesola)

20.00 – 22.00: “Campi Sonori”; concerto di chiusura dei KAILIA  concerto di tamburi d’acqua, musica popolare salentina/balcanica con influenze africane; (Bosco di Mesola)

 

Tutti gli eventi dell’Apulia Land Art Festival IV Edizione sono gratuiti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *