Comune, i Certificati ora sono a portata di “clic”
Niente più code agli sportelli e perdite di tempo per ottenere i certificati di cui si ha bisogno: da oggi bastano pochi “clic” per richiedere documenti all’Anagrafe comunale e riceverli in tempo reale e gratuitamente.
Anche i cittadini di Cassano, infatti, possono finalmente accedere ai servizi on-line di “Area Vasta Metropoli Terra di Bari” utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Si tratta di una importante innovazione resa possibile dal progetto al quale aderisce anche il Comune di Cassano, che tramite il portale http://egov.ba.it mett
Tramite la piattaforma digitale http://egov.ba.it è possibile ottenere, ad esempio, stato di famiglia, certificati di matrimonio, di nascita, di residenza e tanti altri ancora, in maniera semplice e rapida.
«E’ un importante servizio fornito ai cittadini – commenta il sindaco Vito Lionetti -. Si risparmieranno tempo e risorse economiche. Grazie alle nuove tecnologie si fa un altro passo avanti per avvicinare sempre più l’amministrazione alle persone».
E’ possibile accedere alla piattaforma di “Area Vasta Metropoli Terra di Bari” utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la soluzione che permette ai cittadini di accedere a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione con un’unica identità digitale (username e password), utilizzabile da computer, tablet e smartphone (per maggiori informazioni sull’Identità Digitale e su come richiederla si può consultare il sito www.spid.gov.it).
Già dallo scorso ottobre, dando seguito ad una delibera di giunta del giugno 2015, gli uffici comunali sono stati protagonisti di una importante innovazione che ha permesso la gestione completamente informatizzata di gran parte degli atti dell’ente, consentendo, tra l’altro, di evitare lo spreco di carta.
Per i professionisti e le imprese, inoltre, nell’ambito della stessa piattaforma sono disponibili anche i servizi relativi al SUE – Sportello Unico Edilizia (che ad oggi consente solo l’inoltro telematico di SCIA) e al SIT – Sistema Informativo Territoriale (con relative certificazioni urbanistiche) integrato con le informazioni gestite dalla Regione Puglia riguardanti il P.P.T.R. (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale), gli Ambiti Paesaggistici, il PAI (Piano per l’Assetto Idrogeologico) e i servizi di mappe sul web “SIT Puglia” e “Autorità di Bacino Puglia”.
Si può accedere alla piattaforma http://egov.ba.it
Nelle prossime settimane (la data verrà comunicata a breve) in Comune si terrà un incontro pubblico dove verranno fornite maggiori informazioni sul progetto “Area Vasta Metropoli Terra di Bari” e nel corso del quale, per quei cittadini che avessero bisogno di maggiori chiarimenti sull’accesso alla piattaforma digitale, i responsabili degli uffici comunali mostreranno nel dettaglio le procedure per accedere ai servizi on-line.
ELENCO SERVIZI DEMOGRAFICI ONLINE
- AUTODICHIARAZIONI
- CERTIFICATO CITTADINANZA
- CERTIFICATO CONTESTUALE MATRIMONIO
- CERTIFICATO ESISTENZA IN VITA
- CERTIFICATO ISCRIZIONE LISTE ELETTORALI
- CERTIFICATO MATRIMONIO
- CERTIFICATO MORTE
- CERTIFICATO NASCITA
- CERTIFICATO RESIDENZA
- CERTIFICATO STATO FAMIGLIA
- CERTIFICATO STATO LIBERO
- CERTIFICATO VARIAZIONI DOMICILIARI
- CERTIFICATO VEDOVANZA
- DICHIARAZIONE CAMBIO DOMICILIO
- DICHIARAZIONE CAMBIO RESIDENZA
- DICHIARAZIONE IMU/TASI
- ISCRIZIONE ALL’ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
- ISCRIZIONE ALL’ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO
- ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE TEMPORANEA
- VISURA POSIZIONE ANAGRAFICA
- VISURA POSIZIONE ELETTORALE
Il servizio ha lo scopo di consentire la compilazione delle autodichiarazioni.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di cittadinanza.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato contestuale per matrimonio.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di esistenza in vita.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video e richiedere la produzione del certificato di iscrizione alle liste elettorali.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di matrimonio.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di morte.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di nascita.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di residenza.
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di stato di famiglia.
Il servizio consente la generazione del certificato di stato libero con relativo download in formato elettronico PDF con timbro digitale.
Il servizio consente la generazione del certificato dello storico delle variazioni domiciliari con relativo download in formato elettronico PDF con timbro digitale
Il servizio ha lo scopo di consentire la visualizzazione dei dati a video, effettuare un’autocertificazione e richiedere la produzione del certificato di vedovanza.
ELENCO DICHIARAZIONE/RICHIESTE
Il servizio consente l’inoltro della richiesta di Cambio Domicilio con tutte le informazioni necessarie.
Il servizio consente la generazione della dichiarazione di cambio residenza e relativo inoltro al Comune.
Il servizio fornisce la possibilità di comporre ed inviare on-line i moduli relativi alla Dichiarazione IMU/TASI in formato ministeriale.
Il servizio consente di richiedere l’iscrizione all’Albo Presidenti di Seggio di un dato Comune presentando tutta la documentazione di corredo.
Il servizio consente di richiedere l’iscrizione all’Albo Scrutatori di Seggio di un dato Comune presentando tutta la documentazione di corredo.
Il servizio consente la generazione della richiesta di iscrizione temporanea all’anagrafe e relativo inoltro al Comune.
ELENCO VISURE
Il servizio ha lo scopo di consentire al cittadino l’interrogazione e la visualizzazione a video dei dati anagrafici di sua pertinenza.
Il servizio ha lo scopo di consentire al cittadino l’interrogazione e la visualizzazione a video dei dati elettorali di sua pertinenza.