Cronaca

Cassano è in piena emergenza neve. La situazione

neve cassano 2017

Cassano in piena emergenza neve, come molti centri del barese e delle Murge in particolare.

Dopo una intera notte di nevicate, la mattinala di oggi sembrava portare un leggero miglioramento ma da questo pomeriggio le precipitazioni nevose, unite ad un abbassamento delle temperature e al vento di tramontana, sono aumentate in tutta la zona.

Una vera e propria bufera di neve, come non si vedeva dal 1987, si sta abbattendo da ore su Cassano.

Per adesso non vi sono particolari situazioni di pericolo, spiegano dalla Polizia Locale, ma la situazione delle strade, soprattutto le provinciali, è molto critica tanto che sono stati fatti intervenire anche su Cassano i mezzi spalaneve messi a disposizione dalla ex Provincia di Bari che hanno operato in particolare sulla pseudo-circonvallazione.

Precettati anche altri operatori privati, oltre quelli già impiegati da questa mattina, che con i propri mezzi stanno sgomberando le strade cittadine e quelle immediatamente fuori dell’abitato.

Situazioni molto critiche vengono segnalate presso i diversi borghi residenziali: Le Terrazze, Borgo di Giano, Villaggio 2M, Borgo Lagogemolo e Lagogemolo Park. Interi caseggiati sono irraggiungibili e isolati e anche se per il momento non vi sono situazioni di pericolo, i residenti temono per la giornata di domani data la presenza di anziani e bambini.

Il consiglio pressante, spiega l’Associazione “Pubblica Assistenza-Protezione Civile” di Cassano, è quello di non utilizzare le auto private se non per situazione estremamente necessarie e soprattutto sempre dotate di catene o pneumatici da neve. Diversi, infatti, sono stati gli interventi effettuati per soccorrere automobilisti in difficoltà, togliendo tempo ed energie per altre situazioni.

Proprio la Protezione Civile già da ieri sera è operativa con i propri mezzi spargisale, attività che sarà incrementata questa notte a causa della prevedibili gelate notturne che potrebbero lastricare le strade.

Altro problema, segnalato da alcuni lettori, è quello degli alberi pericolanti: il peso della neve mette a rischio i rami degli alberi più grossi per cui è consigliabile non transitare nei pressi di grandi alberi né parcheggiare i mezzi nei pressi a causa di possibili cedimenti. 

Domani possibili problemi per il trasporto pubblico su gomma con l’azienda SITA: “In riferimento alle avverse condizioni meteorologiche – scrive la Sita sul proprio sito Internet – presenti nelle località di: Matera, Gioia del Colle, Santeramo, Cassano, Acquaviva, Sannicandro, Irsina, Altamura, Gravina, comunica che il 7 Gennaio 2017 e fino a cessata emergenza le ordinarie prestazioni alla scrivente affidate potrebbero non essere garantite o quantomeno subire variazioni impreviste”.

 

Via S. Antonio Abate copy

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *