Raccolta differenziata: Cassano è “Comune Riciclone”
Cassano delle Murge entra fra i “Comuni Ricicloni” premiati da Legambiente per aver superato il 65% della raccolta differenziata de rifiuti.
L’anno scorso il nostro Comune aveva vinto il premio di seconda categoria e tre anni fa quello per le migliori “start-up” ovvero i Comuni che avviano la differenziata nel migliore dei modi (premio che quest’anno è andato alla vicina Acquaviva delle Fonti).
Ieri, poi, nel corso della cerimonia ufficiale di premiazione della nona edizione del Premio, Cassano è entrata nel novero dei Comuni Ricicloni a tutti gli effetti.
Tre i Comuni Rifiuti free ovvero Roseto Valfortore, Monteparano e Motta Montecorvino, rispettivamente con il 23,91%, il 65,64% e il 65,46% di secco residuo pro capite prodotto.
Nel 2015 i Comuni Ricicloni pugliesi salgono a ventidue.
Ancora una volta è Rutigliano, già premiato lo scorso anno, ad occupare il primo posto della classifica con una percentuale media del 77% nell’anno 2015. Ex aequo per il Comune di Faggiano e Roseto Valfortore (Fg), che si piazzano al vertice della classifica diventando Comuni Ricicloni, dopo aver ricevuto il Premio di Seconda Categoria nella scorsa edizione. Riconfermati i Comuni di Casalvecchio di Puglia (71%), Monteparano (71%), Canosa di Puglia (70%), Cellamare (70%), Troia (70%), Latiano (69%), Motta Montecorvino (69%), San Vito dei Normanni (68%), Fasano (66%), Sava (66%), Crispiano (66%), Andria (65%) e Laterza (65%). Cinque i Comuni che diventano Ricicloni, insigniti del Premio di Seconda Categoria l’anno scorso, ovvero Barletta (72%), Poggio Imperiale (69%), San Giorgio Ionico (69%), San Marco La Catola (68%) e Cassano delle Murge (65%).
New entry di questa graduatoria anche Serracapriola (65%), nell’edizione 2014 premiata con la Menzione Speciale Teniamoli d’Occhio.
Anche nell’edizione 2016 di Comuni Ricicloni è stata assegnata la Menzione Speciale Teniamoli d’Occhio alle Amministrazioni che, nei primi nove mesi del 2016, grazie all’avvio del porta a porta hanno raggiunto una media percentuale di raccolta differenziata pari o superiore al 55%. Tale soglia è stata raggiunta dai Comuni di Anzano di Puglia (63%), Monteleone di Puglia (63%), Adelfia (62%), Biccari (62%), Corato (62%), Grumo Appula (62%), San Ferdinando di Puglia (61%), Mola di Bari (59%), Polignano a Mare (59%), Putignano (59%), Triggiano (59%), Conversano (58%), San Giovanni Rotondo (58%), Terlizzi (58%), Castelluccio dei Sauri (57%), Massafra (56%), Candela (55%).
Novità della nona edizione di Comuni Ricicloni Puglia è la Menzione Speciale Start Up, conferita alle Amministrazioni che, negli ultimi mesi del 2016, hanno avviato sistemi di raccolta differenziata innovativi, riuscendo così a raggiungere percentuali significative di RD. La ricevono i Comuni di Bitetto, Modugno e Acquaviva delle Fonti.