Arte, Mastroserio alla Triennale di Roma con la sua opera-concept
In occasione della “Triennale Arti Visive Roma 2017” presso l’ Altare della Patria, Ala Brasini, a Roma il 1° aprile si terrà la presentazione del “Simbolo Universale della Vita” ideato e realizzato da Nicola Mastroserio, artista cassanese di fama internazionale.
L’inaugurazione sarà curata dal critico d’arte Achille Bonito Oliva.
In tale occassione l’artista dichiarerà l’opera “Simbolo Universale della Vita” Patrimonio della Umanità.
“Il Simbolo Universale della Vita – spiega Mastroserio – è l’origine vivente del creato . Ogni creatura ne custodisce l’essenza… in quella essenza, scorre l’eternità. Materia e non materia sono della medesima origine; la forma non ha forma e il tempo non ha tempo, il tutto muta senza mai mutare. In esso splende la luce eterna dell’amore che genera creature. Sotto il “Simbolo Universale della vita” la vita umana è dichiarata sacra. Figli della stessa esistenza cammineranno per mano sulla strada della comprensione, e della compassione, la strada della pace e della unità fra tutti i popoli della Terra… “Il Simbolo Universale della vita” è simbolo della umanità unita . Nasce una nuova umanità antica quanto l’esistenza una umanità senza distinzioni, una umanità che possa sollevare le sofferenze del mondo e illuminare i cuori di ognuno”.
http://www.esposizionetriennale.it/tema-2017/