Festa Patronale: vietate dal Sindaco bottiglie e lattine da passeggio
Le nuove disposizioni in materia di sicurezza dei cittadini – dopo i fatti di Torino, durante la finale di calcio della Coppa dei Campioni – ha costretto enti pubblici ad un supplemento di “prudenza” soprattutto in occasione di feste, sagre e raduni durante i quali sono previsti arrivi di migliaia di persona.
E’ per questo motivo che il Sindaco Maria Pia Di Medio ha emanato oggi una Ordinanza con la quale si fa divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine durante la Fiera del 1° agosto e i quattro giorni dei festeggiamenti in onore della Madonna degli Angeli. Il divieto, dunque, scatta dalla mezzanotte del 31 luglio ed è valido fino al 4 agosto compreso.
Cosi, in una nota, spiega il Sindaco questa decisione: “n seguito alla nota del Prefetto di Bari pervenuta il 04-07-2017, che obbliga i Sindaci all’osservanza di quanto esplicitato nella Legge 48/2017 sulla Sicurezza nelle strade e nei luoghi aperti, e succ. circolare 300/a/4228/17/149/2017/08 del 23.5.2017 ed in particolar modo della circolare del 7 giugno 2017 del Ministero dell’Interno per “le pubblche manifestazioni”, si è reso necessario emanare l’ordinanza n. 16 che, oltre a tutte le altre restrizioni in tema di sicurezza, vieta l’asporto di bevande in bottiglie di vetro e in lattine, oltre il consumo di alcolici, nel corso degli eventi della Festa Patronale che implicano la presenza di un notevole numero di persone nelle piazze e nelle strade.”
In questi quattro giorni nella zona interessata dai festeggiamenti non sarà possibile acquistare bevande in lattina o in vetro se non direttamente consumate presso il punto vendita. L’area interessata è la seguente: piazza Moro, piazza Garibaldi, via Miani, piazza Moro, piazza Rossani, via Gramsci, via Cadorna, piazza Galilei, via cap. Galietti, viale della Resistenza, via Rocco Tagariello e piazzale del Convento.
In questa zona è fatto divieto anche di accedervi con zaini, borse e borsoni contenenti bottiglie o contenitori di vetro o lattine in alluminio: le bevande dovranno essere trasportate in bottiglie di plastica o simili.
Vietata anche la vendita ambulante di questi prodotti, se non esplicitamente autorizzata.
I controlli saranno affidati alla Polizia Locale e in generale alle forze dell’ordine, che potranno procedere al sequestro della merce.