Politica

Paparella: “dai grillini su di noi solo false notizie”

paparella piccola

Dal coordinatore provinciale di Iniziativa Democratica, Simeone Paparella, riceviamo e pubblichiamo una nota di replica al Comunicato di ieri del Movimento 5 Stelle cassanese.

 

Le fake news stanno diventando terreno fertile per i pentastellati che addirittura negano la cronistoria dei fatti e l’operato dei loro stessi rappresentati a Roma che continuano a dirottare fondi da destinare alla Puglia e alle regioni del Sud.
 
È il caso dei fondi da assegnare alle politiche abitative, tema caldissimo in questa estate che ha visto cerare un vero e proprio fronte del Mezzogiorno (e non solo) contro i provvedimenti del Mit, il ministero delle infrastrutture e trasporti. “A marzo 2015 sono state ripartite tra le Regioni le risorse del “Programma di recupero di alloggi erp” di cui alla L. 80/2014. In tale occasione il MIT ha chiesto alle regioni di rilevare anche il fabbisogno eccedente, per cui attraverso bandi e avvisi pubblici sono stati inviati due distinti elenchi: il primo relativo alle risorse assegnate e il secondo relativo al fabbisogno eccedente. Tali elenchi sono stati approvati con decreto del MIT di ottobre 2015. Sulla base del fabbisogno totale eccedente, ammontante a 368 milioni di euro (per la regione Puglia 103 milioni), il MIT ha chiesto al MEF di mettere a disposizione nella finanziaria 2017 ulteriori risorse; tale richiesta è stata soddisfatta con 321 milioni di euro.
 
Sulla base del fabbisogno già dichiarato – afferma l’assessore alle politiche abitative della Regione Puglia  e coordinatore regionale di Iniziativa Democratica, Alfonso Pisicchio – il MIT ha proposto un primo decreto che ripartiva correttamente le risorse sul fabbisogno rendicontato: alla Puglia spettavano 86 milioni. 
 
Poiché alcune regioni avevano dichiarato un patrimonio ridotto o pari a zero, dopo numerosi incontri – continua l’assessore – in data 26/7/2018 si è pervenuto ad una intesa in sede di conferenza unificata, che prevedeva il riparto di una quota di perequazione del 20 per cento tra tutte le regioni.
 
Nonostante l’intesa, – chiosa Pisicchio – in data 31 luglio il Mit ha proposto una nuova bozza di decreto su proposta deklla Regione Lombardia, ripartisce tutta la somma disponibile secondo i coefficienti iniziali, senza tener conto del fabbisogno dichiarato e dell’intesa raggiunta: per la Puglia si passa da 86 a 19 milioni”. 
 
Ed all’accusa dei fondi inutilizzati dal 2015 risponde: “il ministero si è inventato, in corso d’opera, un criterio inesistente nel decreto precedente, ossia le opere secondo il Mit avrebbero dovuto essere compiute a priori, ma è del tutto evidente che non è possibile realizzare senza prima progettare”.
 
Un provvedimento che de facto vanifica il ruolo delle Conferenze Stato-Regione e che crea un precedente gravissimo nei rapporti con le istituzioni.
 
“Pertanto se i pentastellati cassanesi, supportati dal loro onorevole, continuano a credere e a diffondere le fake news, è chiaro che gli interessi della collettività è sottoposta non a logiche di risposte ai bisogni dei territori ma a mere e becere questioni politiche”, conclude il coordinatore provinciale di Iniziativa Democratica, Simeone Paparella.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *