Politica

Liceo, il Pd incontra la Di Medio: ecco cosa si sono detti

pd cassano targa

Si è tenuto ieri l’incontro fra il Partito Democratico cassanese e la Sindaca Maria Pia Di Medio sulla presunta perdita di autonomia dell’I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” di Cassano, incontro voluto dal Circolo cittadino del Pd che non poche polemiche ha suscitato in questi giorni dopo la presa di posizione da parte della stessa Dirigente del Liceo, Daniela Caponio.

Il Pd, dando la colpa di questi “distinguo” alla stampa ed al web, è andato avanti sulla sua decisione ed ha incontrato la Di Medio.

“Abbiamo ritenuto necessario il confronto con il primo cittadino – si legge in una nota diffusa sui social –  in quanto massimo esponente della nostra comunità, figura che per sua natura è deputata ad ascoltare le istanze del territorio ed Ente preposto ad esprimere parere sull’attivazione di nuovi indirizzi. 

Anche per rispetto per quello che la scuola rappresenta, un ambiente di crescita e confronto dei cittadini di domani, abbiamo ritenuto che l’interlocutore politico più idoneo fosse il Sindaco e non il Liceo, e che proprio il primo cittadino potesse poi assumere il ruolo di interfaccia rispetto a quanto le realtà sociali e politiche gli riportano”.

Si è subito convenuto che un tema così importante debba vedere tutti impegnati alla salvaguardia di questa eccellenza tralasciando le appartenenze politiche ed avendo come unico scopo l’interesse della collettività. Per questo il Partito Democratico ha espresso la propria disponibilità, ricambiata anche dal Sindaco, ad una piena collaborazione in questa direzione”.

Così prosegue il Comunicato: “dopo una analisi della situazione attuale e dei possibili scenari si è discusso su alcune proposte che andranno verificate con la Dirigenza del Liceo e delle quali il Sindaco si farà portavoce.

Intento comune è quello di una visione che miri a rendere il nostro Liceo più appetibile e qualificato, che si sviluppi attraverso un rilancio, evitando soluzioni di breve termine che sposterebbero il problema solo di qualche anno.

Il Partito Democratico da lungo tempo sta lavorando portando all’attenzione della Città Metropolitana la situazione del Liceo, in un territorio che nel recente passato ha già visto perdere pezzi importanti della propria storia e del proprio tessuto sociale ed economico. Credendo fortemente e fermamente nell’importanza della presenza del Liceo a Cassano vogliamo continuare a sostenerlo perché anche le future generazioni possano godere di questa ricchezza culturale che si è costruita nel tempo con il lavoro e sacrificio di tanti”.

“Indipendentemente dalle strumentalizzazioni politiche, dalle manipolazioni comunicative della stampa e del Web – prosegue la nota –  abbiamo ribadito che affrontare i problemi sia più importante del far finta che questi non esistano, si è convenuto quindi, con il pieno appoggio del Sindaco che un azione comune di sensibilizzazione trasversale tra politica, amministrazione e società civile sia a questo punto necessaria. Anche per questo a breve organizzeremo un incontro con i cittadini per iniziare un percorso condiviso. Al termine dell’incontro abbiamo inoltre chiesto chiarimenti sulle tempistiche della ristrutturazione della scuola media. Il Sindaco ha assicurato che tutto procede nel rispetto del crono programma preventivato e che il tutto si svolgerà nella regolarità dei tempi previsti”.

Si parla della scuola, quindi, in assenza di chi la scuola la vive e la fa giorno per giorno: e questa non è manipolazione della stampa ma la pura verità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *