Economia

Il “Fortunale” di Ivan Aloisio che vuol cambiare la moda

Ivan-Aloisio-Fortunale web

L’idea è “cambiare in meglio il mondo della moda”.

Una “vision” (come direbbero gli economisti) che mette i brividi ma che l’imprenditore cassanese Ivan Alosio ha preso sul serio, cercando di farlo a piccoli passi. Il primo è il lancio di “Fortunale”, un capo di maglieria realizzata solo con pura lana biologica italiana, colorata esclusivamente con tinture vegetali prive di prodotti chimici, disegnata e prodotta in Italia da artigiani specializzati.

Che ha anche un futuro. Quando il capo viene dismesso, cioè, può essere inviato al produttore che provvederà, a nome dell’acquirente, a piantare un albero con il nome del vecchio proprietario.

Da Amministratore unico dell’azienda di famiglia, “Majra Moda” con sedi a Casano e Matera, Ivan Aloisio sta coltivando non più un sogno ma una certezza ovvero realizzare prodotti che siano in simbiosi con l’ambiente, che non vadano ad intaccare l’equilibrio naturale e che utilizzino la nostra Terra come una casa in cui viverci ed avere rispetto piuttosto che una “miniera” da sfruttare all’infinito.

Nasce così la linea di maglieria che sta riscuotendo sul web un ottimo riscontro, con la raccolta fondi per completare il processo di produzione, tanto che non solo i media locali ma perfino il Tg2, nella rubrica “Persone e Società” ne ha parlato in un servizio nella puntata di ieri.  

Il progetto da qualche giorno è sulla piattaforma www.kickstarter.com, il sito web di finanziamento collettivo per progetti creativi e la raccolta fondi è già un successo: a solo pochi giorni dall’avvio della campagna di finanziamento, la raccolta per supportare l’avvio del progetto Fortunale ha quasi raggiunto l’obiettivo prefissato.

 

 

GUARDA IL VIDEO

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *