Prove di dialogo fra gli ultras dell’Atletico e l’Amministrazione
Prove di dialogo fra il gruppo informale degli “ultras” che sostengono l’Atletico Cassano – squadra di futsal che gareggia in serie A2 – e l’Amministrazione Comunale.
A brevissimo, infatti, è previsto un incontro fra alcuni rappresentanti del gruppo di tifosi e la Sindaca Maria Pia Di Medio e alcuni componenti della Giunta comunale per quanto riguarda la questione Polisportivo di via Grumo e in particolare i lavori da eseguire presso il PalAngelillo dove l’Atletico gioca, una struttura che necessita di adeguamenti impiantistici e non solo.
Nei giorni scorsi gli “ultras” avevano esposto uno striscione nei pressi della rotatoria su via Grumo-Via Vittorio Emanuele-Via Veneto molto critico nei confronti dell’Amministrazione Di Medio, parlando del Polisportivo come di una “barzelletta”.
Di prima mattina lo striscione fu fatto rimuovere dalla Polizia Locale in quanto “affissione abusiva”, una scelta che provocò la reazione dei ragazzi che avevano creato e affisso lo striscione, pronti a tappezzare il paese con altri manifesti per far ascoltare la loro voce.
Evidentemente non ce n’è stato bisogno perchè dall’Amministrazione è partito l’invito a discutere. Una prassi alquanto inusuale, ma che da l’idea dell’urgenza di fare qualcosa per l’impianto: a breve, infatti, l’Atletico ricomincerà ad allenarsi e soprattutto a disputare le partite ufficiali in quel campo e come ricordava in una intervista il Direttore Generale della società, Mimmo Vitulli se non si corre ai ripari c’è il rischio che – come in passato – una struttura inidonea possa favorire le avversarie del Cassano con vittorie “a tavolino”.
Che cosa, in concreto, occorre fare per il PalAngelillo?
Innanzitutto l’impianto elettrico, vetusto, ma anche le coperture lungo i corridoi che conducono agli spogliatoi nonchè i servizi igienici per il pubblico, giusto per citare le cose essenziali. Un importo che stando alle prime stime non sarebbe inferiore ai 200mila euro.
Nelle casse del Comune quei soldi ci sono.
Per di più proprio ieri è stata annunciata dalla Regione Puglia un nuova misura di sostegno per gli impianti sportivi che potrebbe costituire una valida alternativa anche se i tempi potrebbero essere lunghi.
Ancora una volta, dunque, è la “volontà politica” della Sindaca e della sua maggioranza a dover avere uno scatto d’orgoglio, magari cominciando col dare la delega allo Sport a qualche Assessore o ad un Consigliere, come prevedono le norme, dato che non c’è questa carica fra le competenze assegnate alla Giunta.