Attualità

Raccolta rifiuti: le regole per chi è in “quarantena”

Raccolta differenziata .

L’Assessorato all’ambiente del Comune di Cassano delle Murge ha emesso un “vademecum”, a firma dell’Assessore Carmelo Briano, valevole per le persone che sono “in quarantena” rispetto all’emergenza coronavirus per quel che riguarda la gestione casalinga dei rifiuti.

Se si è positivi al coronavirus o si è in quarantena obbligatoria, l’indicazione è quella di non differenziare più i rifiuti di casa sino al risolversi della situazione di contagio, seguendo le seguenti indicazioni operative:

– Conferire tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) nel rifiuto residuo. Il conferimento dovrà avvenire utilizzando tre sacchetti resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per il rifiuto residuo (bidoncino grigio): dovranno essere utilizzati gli usuali sacchetti adoperati per il conferimento della frazione secca indifferenziata, ovvero sacchetti neri con laccio acquistabili presso qualsiasi esercizio commerciale;

– Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso dovranno essere gettati nello stesso sacchetto e contenitore per il rifiuto residuo;

– Occorre sempre avere l’avvertenza di indossare guanti monouso: i sacchetti vanno ben chiusi senza schiacciarli con le mani, utilizzando i lacci di chiusura o nastro adesivo. Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nel nuovo sacchetto preparato per il successivo conferimento del rifiuto residuo. Subito dopo bisogna lavarsi accuratamente le mani;

– Gli animali da compagnia non devono accedere al locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti;

– La raccolta di tali rifiuti indifferenziati avverrà il martedì e venerdì nell’arco di tempo, che nei relativi giorni, vi sarà indicato telefonicamente dal sig. Fiore Lino cell. 345-6177227, referente della Teknoservice Srl, gestore del servizio di raccolta, al fine di evitare una eccessiva esposizione in area pubblica di tali rifiuti.

Tutte le operazioni saranno svolte seguendo rigidi controlli operativi idonei a garantire, insieme alla privacy, la sicurezza e la salute tanto dei beneficiari quanto degli operatori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *