Pantera, sulle tracce il veterinario Daniele Laguardia
Collabora attivamente alle ricerche della pantera, avvistata da circa una settimana fa nelle campagne di Castellana Grotte, anche il medico veterinario di Cassano delle Murge Daniele Laguardia, esperto di grandi felini e dunque il più adatto a cercare di capire da dove arriva e dove potrebbe essersi nascosta la pantera.
Durante alcune interviste a radio e televisioni il dott. Laguardia esprime la sua idea sull’origine dell’animale, evidentemente detenuto (illegalmente) da qualcuno nell’area fra le province di Bari e Brindisi, probabilmente Ostuni, a cui o è sfuggito oppure lo ha liberato in maniera imprudente.
Carabinieri Forestali e volontari sono sulle tracce dell’animale, avvistato e fotografato alcune volte nell’area oggetto di ricerche.
“Si tratta di una pantera di circa 55 kg. – ha spiegato il veterinario cassanese – che nulla ha a che vedere con quella osservata l’estate scorsa sul Gargano”.
Si nutre di carne bianca, uccelli probabilmente, anche se nato e cresciuto in cattività e non reputa l’uomo come una preda nè un “competitor”.
Il consiglio del dott. Laguardia, però, è quello – in caso la incontraste – di mantenere la calma, non scappare e non guardarla in faccia insistentemente ma cercare di allontanarsi con prudenza.