Festa Patronale: servono con urgenza volontari
“La festa grande affidata a tutti noi!”: è l’appello del Comitato Festa Patronale di Cassano delle Murge, presieduto da don Francesco Gramegna, per la ricerca di volontari che possano supportare le attività nelle giornate della imminente Festa Patronale di Cassano.
“È indispensabile – spiega un comunicato- coprire con dei volontari la piazza (6 unità) e le processioni (4 unità)”.
I volontari, maggiorenni, indosseranno delle pettorine azzurre e completeranno il piano di sicurezza affiancandosi all’organico previsto (steward e personale delle Associazioni di Volontariato individuate dalla Polizia Locale) e devono presidiare la piazza ed eventualmente segnalare le criticità.
“Per consentire a tutti di vivere la festa è possibile suddividere gli appuntamenti per orari così da non gravare solo su alcune persone (esempio: la piazza può essere presidiata dalle 18,00 alle 21,00 da alcuni e dalle 21,00 alle 00,00 da altre persone)”, dice don Francesco che invita a comunicare la propria disponibilità presso il Comitato stesso o in Chiesa Madre.
Occorre, quindi “coprire” i seguenti appuntamenti:
31 luglio Ore 20,30 Concerto in Piazza Moro – 6 volontari dalle ore 18.00 alla mezzanotte circa.
1-2-3-4 agosto (processioni): 4 volontari per processione
LUNEDI’ 1 AGOSTO
• Presso il Santuario S. Maria degli Angeli
Ore 20,00 Processione del Quadro della Madonna dal Santuario al Paese
MARTEDI’ 2 AGOSTO
• Presso il Santuario S. Maria degli Angeli
Ore 20,00 Solenne processione della Statua della Madonna degli Angeli sul carro trionfale dal Santuario per le vie del paese.
MERCOLEDI’ 3 AGOSTO
• Presso la Chiesa Madre “S. Maria Assunta”
Ore 20,00 Processione a spalla della Statua della Madonna degli Angeli dal sagrato della Chiesa Madre nel centro storico e per alcune vie del paese, con arrivo alla Parrocchia “S Maria delle Grazie”
GIOVEDI’ 4 AGOSTO
• Presso la Parrocchia “Madonna delle Grazie”
Ore 20,00 Processione della Statua della Madonna degli Angeli fino ai giardini di Piazza Garibaldi – Saluto dei cittadini e rientro al Santuario.
1-2-3-4 agosto in piazza Moro dalle 18.00 a mezzanotte: 6 volontari.