EUROPEE 2009 – POLITICHE 2008: QUANTE SORPRESE DAI NUMERI!
La situazione politica locale ha fortemente influenzato gli elettori cassanesi chiamati ad eleggere i rappresentanti al Parlamento Europeo.
Comparando i dati relativi alle Politiche 2008 nonché tenendo presenti le medie nazionali e pugliesi si nota, infatti, come i numeri espressi presentino numerose diversità.
Il PdL alle Politiche 2008 (camera dei deputati) arrivò al 48,3% mentre alle Europee 2009 si attesta al 45,6%.
Prima considerazione (ovviamente contestabilissima…): il gruppo che ruota attorno a Santorsola non ha votato PdL e dunque all’appello manca quel 3% e passa. Dove sono andati quei voti? Lo vedremo tra poco.
Il PD è in forte calo a Cassano: alle Politiche 2008 (camera dei deputati) arrivò al 29,5% mentre alle Europee 2009 si attesta al 16,5%: una caduta netta del 13%!
Seconda considerazione: questo vero e proprio crollo è in parte spiegabile con l’affermazione di Sinistra e Libertà che a Cassano tocca il 7,5% (mentre la media nazionale è al di sotto del 4%) ma soprattutto è l’Italia dei Valori a mangiarsi il restante elettorale del Pd.
Il partito di Di Pietro, infatti, alle Politiche 2008 (camera dei deputati) arrivò al 5,43% mentre alle Europee 2009 raccoglie il 15,9%: una crescita di quasi dieci punti percentuali.
Com’è spiegabile? Anche qui, non temiamo di essere smentiti ma ogni lettura è utile: l’effetto combinato della spaccatura degli ex Ds con il PD e la candidatura di Giuseppe Gentile con l’Italia dei Valori hanno fatto sì che il partito di Di Pietro volasse nelle preferenze: molte schede scrutinate stanotte – è un dato significativo – recavano il voto al simbolo di Di Pietro e la preferenza “Gentile”. Ovvero, al di là dell’errore materiale, la direzione di alcuni elettori era quella poi emersa dal dato definitivo.
Nell’Italia dei Valori cassanese, dunque, ritroviamo quel 3% del Pdl che manca all’appello, grandissima parte del 10% che manca al Pd e ovviamente altre quisquilie.
Che effetto avrà avuto questo spostamento di voti all’interno dell’elettorato cassanese rispetto alle Provinciali e alle comunali? Lo sapremo tra poche ore, intanto attendiamo i vostri commenti e le vostre letture dei dati.