Cronaca

LICEO: QUATTORDICI 100, QUATTRO CON LODE

scuola

E l’estate finalmente ha inizio anche per i maturandi. La libertà si è presentata alla loro porta e questo probabilmente è il momento in cui chiunque si è rivelato uno studente  perspicace e sveglio nel prenderla e farla sua.

In tutta Italia in questi giorni, gli androni delle scuole sono affollati di studenti che hanno appena  finito l’ultima prova del colloquio e che bramano per sapere il voto con cui sono stati giudicati.

Questo in qualsiasi istituto superiore d’Italia. Anche per il Liceo scientifico-classico di Cassano quindi. I quadri sono usciti tra il 5, 9 e 13 luglio in base alla sezione che prima ha iniziato i colloqui. Nel nostro caso i memorabili orali sono iniziati prima partendo dalla sezione  E finendo per la B.

Ecco i dati conclusivi. 135 erano i ragazzi che si avviavano alla maturità più un candidato esterno: ben  quattordici i 100 presenti tra gli studenti e tra questi, quattro hanno ricevuto anche la fatidica lode. Nello specifico non abbiamo nessun voto massimo solo nella sezione A, e la maggior parte di merito nella sezione C. Tre i 60 (tra cui quello del candidato esterno) tra tutti i ragazzi. Per il resto, voti che vanno indifferentemente dal 61 al 99.

Si allontanano studenti soddisfatti del voto preso, altri che parlano non bene della commissione d’esame, altri ancora che confrontano il loro voto con gli amici e altri che, amareggiati, sanno che per loro questo non sarà un buon inizio di vacanza.

Basta invece. Chiudere i libri. Almeno per un po’, per chi ha intenzione di continuare gli studi.

Godersi l’estate con la consapevolezza che l’età delle interrogazioni giornaliere è letteralmente finita e che soprattutto, l’ultimo ostacolo è passato. Incredulità probabilmente, ma è così. Liberi dai professori che ogni giorno scorrono il dito sul registro, liberi dalle tante interrogazioni giornaliere e…liberi ( probabilmente è l’unico punto negativo) dalla spensieratezza che si crea in una classe che in cinque anni diviene inevitabilmente una famiglia. Qualunque sia la strada dopo  intrapresa, il Liceo lascia spesso una mancanza direi quasi inestimabile e si rivelerà lo stesso anche per chi, durante l’anno, ha studiato con poca voglia e faceva di tutto per ammalarsi prima della campanella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *