Attualità

POLISPORTIVO, RIUNIONE ASSOCIAZIONI E GESTORE

consulta_associazioni_sportive

Prima riunione delle associazioni sportive iscritte alla Consulta Comunale delle Associazioni, lo scorso 21 ottobre, a colloquio con la società Servizi Integrati che gestisce il Polisportivo Comunale di via Grumo.

Cinque le associazioni rappresentate oltre al sig. Barbone, fiduciario Coni a Cassano. Per la società era presente il sig. Luiso.

L’incontro è stato coordinato dal Presidente della Consulta, Massimiliano Mallardi,assistito dal segretario Alberto Montedoro e alla presenza dell’Assessore allo Sport, Pierpaola Sapienza che ha esposto l’intento dell’Amministrazione di far diventare il polisportivo un centro di attrazione per i giovani e i giovanissimi, con la precisazione che tuttavia sarà necessario attendere lo sviluppo del Project Financing per la realizzazione di importanti opere di ristrutturazione e miglioria. L’assessore ha ringrazia comunque la società per il miglioramento generale delle condizioni del polisportivo nei limiti delle previsioni di contratto, e sottolinea l’impegno a rendersi disponibile a opere anche “straordinarie” rispetto al dovuto.

Esordisce nella discussione il sig. Briganti sottolineando la mancanza di strutture di accoglienza, nello specifico per la ristorazione, quindi sottolinea la chiusura del bar da parte di società : questo arreca danni all’immagine di chi organizza eventi, anche di un certo rilievo, all’interno della struttura, non permettendo di offrire una buona ospitalità agli sportivi ospiti e agli avventori.”Siamo in attesa di autorizzazioni da parte dell’ufficio ASL competente – ha risposto Luiso –  la questione si risolverà a breve offrendo un minimo di servizio ristoro.

Ma le osservazioni critiche del fiduciario Coni sono proseguite. Briganti sottolinea “la rigidità nell’operato da parte di società nei confronti delle associazioni sportive; nella gestione del polisportivo manca in maniera evidente quello che sarebbe necessario: una mente sportiva che conosca ben le esigenze di chi fa sport: al fine di attirare gente e non allontanarla, per organizzare eventi ad hoc”.

Il rappresentante del Circolo Tennis, DE ZIO ha lamentato diverse carenze: parte dalla pulizia necessaria dei campi da tennis, da rendere più sicuri e comunque almeno agibili; lamenta la potatura degli alberi che per come è fatta copre i fari per l’illuminazione del campo, e causa la caduta di resina pericolosa sul campo; sarebbe necessario installare, come in passato, i teli frangivento alle estremità dei campi da tennis e rammenta la assoluta necessità di ripristinare le lastre della pavimentazione, ormai sconnesse e pericolose. Lamenta che l’illuminazione dei vialetti del polisportivo si spegne troppo presto, o è carente. Chiede la disponibilità di un locale, in loco, da allestire come magazzino per le attrezzature del Circolo.

Per quel che riguarda il calcio, QUATRARO lamenta che rispetto alle vecchie gestioni e amministrazioni non è cambiato nulla. Richiede la tracciatura del campo di calcio, il ripristino delle reti delle porte, sottolineando l’imminente inizio del campionato. Afferma la necessità di ristrutturare completamente i campi di calcetto, che soffrono di eccessive infiltrazioni di acqua e presentano un manto completamente rovinato.  Comunica che la palestra Vitarella presenta pericolose infiltrazioni dal soffitto. Richiede, anche per la sua associazione, uno spazio da adibire a deposito.

Altro tema “scottante” la questione tariffe. QUATRARO afferma che in altri comuni le ass.ni sportive non pagano alcuna retta per l’utilizzo delle strutture e che da parte dell’Amm.ne non vi è collaborazione alcuna. L’Assessore Sapienza ricorda che le associazioni sportive per le loro attività percepiscono rette mensili dagli iscritti e che il Comune non può ora farsi carico di ulteriori spese per esentare dal pagamento delle strutture le società. Anche da parte della società che gestisce gli impianti viene affermato che “non è possibile pensare a questi accordi. Non sono previsti dalla legge e comunque le associazioni godono già di uno sconto del 50% sulle tariffe di listino”.

Ci si incontrerà a breve nuovamente per cercare soluzioni ad alcuni problemi pratici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *