Attualità

IL LICEO DI CASSANO IN VISITA A MONTECITORIO

liceo_leonardo

Il Liceo Scientifico/Classico Statale “Leonardo da Vinci” di Cassano delle Murge è stato selezionato per partecipare alla “Giornata di Formazione a Montecitorio”. Alcuni di noi del triennio (38 studenti) hanno presentato un lavoro sul reato di “stalking”: “Proposta di modifica al Decreto Legge n. 11/09”. Nei giorni 26 e 27 ottobre 2010, gli studenti interessati, guidati dalla referente del progetto, prof.ssa Irene Cavalli, presenteranno alla Camera dei Deputati il lavoro svolto.

Il nostro operato è frutto di un progetto pomeridiano a cui noi abbiamo partecipato con la speranza, in caso di vittoria, di poter visitare la “Cittadella Parlamentare”.

Il premio consiste nella partecipazione alla Giornata di Formazione a Montecitorio e costituisce il riconoscimento al nostro impegno.

Vivere questa “esperienza unica”, ci darà la possibilità di osservare dal vivo l’attività parlamentare per conoscere concretamente l’attività politica. Le giornate prevedono incontri con tre diverse Commissioni Parlamentari (Giustizia, parlamentari di maggioranza e opposizione, parlamentari del territorio) per discutere il progetto di volta in volta elaborato: saremo noi i protagonisti ed interverremo in prima persona per discutere il lavoro svolto! La visita delle sale di Montecitorio e della Biblioteca della Camera ci permetterà di dimostrare gli strumenti di ricerca utilizzati per svolgere il nostro lavoro.

La tesina che abbiamo realizzato costituisce un accurato e attento lavoro sul reato di “stalking” che rappresenta oggi una problematica sempre più alla ribalta della cronaca.

Lo stalking (che letteralmente significa “perseguitare”) indica una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo che affligge un’altra persona, ingenerando stati d’ansia o di paura. La nostra attenzione è stata rivolta specificatamente all’articolo 612 bis C.P., per mezzo del quale lo stalking è diventato un reato perseguibile penalmente, a querela della persona minacciata.

La nostra proposta di modifica, realizzata ai fini di sensibilizzare gli addetti ai lavori, consente di denunciare lo stalker, non solo ove l’atteggiamento molesto sia commesso più di una volta, ma già dopo la seconda minaccia e soprattutto dia la possibilità a chiunque sia informato della molestia di denunciare. La nostra proposta è stata accolta dai Parlamentari e ha trovato una risposta prima ancora di essere discussa: infatti, dopo aver inviato la tesina nel mese di novembre 2009, è stata introdotta una successiva pronuncia del 08.07.2010, che permette di applicare tali disposizioni già dopo due episodi volti a minacciare qualcuno.

Allora, a presto! Al ritorno, vi riferiremo dell’esperienza vissuta, delle emozioni provate e dell’accoglienza ricevuta, così da permettere anche a voi di approfondire gli aspetti che regolano la vita parlamentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *