La voce del paese

MISSONI: “LE MIE SI’…ERANO ESTATI….”

missoni

 

Abbiamo ricevuto in redazione una email da parte dell’ex assessore al Turismo, Silvio Missoni a proposito dell’Estate Cassanese e delle polemiche che in questi giorni sono sulla bocca di tutti i cittadini, soprattutto in relazione alle dichiarazioni del capogruppo PdL in consiglio comunale, Pasquale Di Canosa (leggi l’articolo).

 

La pubblichiamo così come ci è prevenuta, pur contenendo affermazioni che potrebbero anche essere lesive per qualcuno e delle quali, sin d’ora, decliniamo ogni responsabilità.

Avremmo anche potuto non pubblicarla o precisare alcuni passaggi che l’ex assessore omette o non ricorda ma abbiamo preferito ospitare il testo così com’è. Lasciando ai lettori e alla loro memoria ogni commento.

La Redazione

 

Sinceramente  era da tempo che non seguivo le notizie sui web locali, devo dire la verità invogliato da amici e gente comune mi sono incuriosito nella lettura dell’articolo del politologo di turno il Dott. Pasquale Di Canosa, sono stato costretto a rispondere per difendere ancora una volta la mia personale onorabilità, associata all’impegno profuso negli anni in cui ero Assessore al Turismo di questo comune.

Gli amici che ho incontrato per strada in questi giorni hanno usato queste testuali parole: ”Ricordiamo con piacere le innumerevoli manifestazioni organizzate da te, la differenza oggi è il buio completo”.

Credo che sia giunto il momento di ricordare al capogruppo di questa maggioranza e non solo, che la “Notte bianca” di Cassano, la prima edizione (luglio 2008) è stata totalmente ideata ed organizzata dal sottoscritto, con l’innesto piacevolissimo dell’attuale Assessore al Turismo Pierpaola Sapienza, che scortata dai suoi soliti amici di quartiere, proposero di gestire l’evento svoltosi in piazza Clelia Merloni.

Ancora vorrei, ma credo inutilmente, ricordare le innumerevoli manifestazioni programmate con enorme successo di gente, di gradimento e di eccezionale organizzazione, cosa che ha sempre contraddistinto il sottoscritto.

Sé pur vero che mancava “la focaccia” nell’ultima edizione  da me sovrintesa, di questo deve chiedere informazioni ai panificatori locali, puntualmente invitati dal sottoscritto ed in modo particolare al Sig. Michele Maiullaro,  oggi primo attore, nell’organizzare le successive edizioni della famosa “Sagra della focaccia” e non solo. E’ stata una pura combinazione?

Infine  inviterei il Dott. Di Canosa a prendere visione delle fatture (ufficio ragioneria del comune di Cassano delle Murge), che documentano puntualmente le spese affrontate per organizzare le  validissime manifestazioni  da parte dell’ associazione “I tipici di  puglia” rappresentata dalla Sig.ra Dolores Spinelli, ed in caso trovasse errori, incongruenze o difetti, può denunciare il tutto agli organi competenti, è uno dei ruoli che la legge prevede anche per i semplici Consiglieri Comunali come lei.

Non è mia intenzione ricordare tutto quello che ho fatto per il bene di Cassano, messo a confronto con l’attività di oggi non ha paragoni, ovviamente  questo è un mio modestissimo parere, discutibile ma reale.

Restando a completa disposizione anche per un confronto pubblico, le porgo i miei più cordiali saluti.

 


 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *