Uncategorized

IL PROGRAMMA DE “LA NOTTE DEL GRILLAIO”

notturno_cassanese

 

Fra folklore, musica popolare e cantastorie della murgia…ecco il programma de “La notte del grillaio” di sabato 10 settembre 2011

GLI EVENTI

 

PIAZZA GARIBALDI – VIA TURITTO – PIAZZA MORO
20.45 Bandita in concerto

PIAZZA MORO
21.00 Kelly Joyce & Bandita aprono la Notte del Grillaio

PIAZZA S. GIUSEPPE
21.30 Mago Felix in “Burattini e magiche esibizioni” (spettacolo per bambini)

PIAZZA S. ROCCO
22.00 Rimbamband in “Il sol ci ha dato alla testa”

VIA ROMA – VIA TRAJANO – VIA ARACOELI
22.00 Bandita in concerto itinerante per tutta la Notte del Grillaio

LE PIAZZE DELL’ALTA MURGIA
PIAZZA CASSANO (Via Maggior Turitto)
22.30, 0.10 Daniela D’Ercole & Seven Jazz Project
L’Italia si è tinta di blues” è un viaggio musicale attraverso le canzoni che hanno segnato la musica italiana. Lo spettacolo vuole celebrare la ricorrenza dei 150 anni di storia d’Italia in modo del tutto divertente e coinvolgente. Le canzoni vengono anche riadattate in chiave Rhythm & Blues, Soul e Funky. Con il cassanese Franco Angiulo e Dino Plasmati.

PIAZZA RUVO (Piazza Fasano)
21.40 Le Nuvole in “Anime Migranti”
5 voci femminili e strumenti musicali della tradizione del Sud per un viaggio per imparere a conoscere i colori, la gente, i suoni. I brani di Fabrizio De Andrè accompagnano il destino migratorio del protagonista immaginario. Un repertorio di brani arrangiati dalle Nuvole per l’occasione, piccoli intermezzi in vari dialetti pugliesi, letture sceniche di poesie legate al territorio pugliese sul tema del viaggio e dell’attaccamento alla terra e un brano, Monti di Mola, tradotto per l’occasione in dialetto murgiano.

PIAZZA MINERVINO (Piazza Galietti)
21.50 Motakantu gruppo folkloristico

PIAZZA POGGIORSINI (Piazza Ruffo)
21.40 Dino Quattromini cantastorie

PIAZZA TORITTO (Via Chimienti)
22.30, 0.20 Bis intrattenimento IMpopolare
Intrattenimento IMpopolare con Ivan dell’Edera e Andrea Bitonto. Uno spettacolo in cui sono stravolti tutti i canoni, ogni standard possibile; ogni “BIS” è un mix, un misto, una miscellanea di letteratura antica, moderna, a volte quotidiana: cantando e recitando sono eseguiti, stravolti, reinventati, a volte improvvisati in maniera artigianale, nuove e antiche storie ora narrate o lette liberamente, ora cantate, rime, brindisi, filastrocche, tanghi di origine pugliese e altre rime di dominio pubblico.

PIAZZA GRAVINA (Piazza Adua)
21.30, 23.00 Etnikàntaro in concerto
Melodie, ritmi, armonie anche di terre lontane, rivisitate con un sound personale che fonde le culture di vari popoli in un nuovo linguaggio “globale”, musica etnica non intesa come patrimonio di un solo popolo ma fusione ed intreccio di culture che si incontrano e si abbracciano.

PIAZZA SANTERAMO (Piazza San Pietro)
21.40, 23.40 Gruppo folkloristico dell’UTE

IL PALIO DELL’ALTA MURGIA
PIAZZA MORO
21.20 Cerca la chiave del Parco
(durata 20 minuti)

PIAZZA ROSSANI
21.20 Palla murgiana
(durata 5 ore circa)

PIAZZA GARIBALDI
21.30 Staffetta coi sacchi
(durata 50 minuti circa)

PIAZZA ROSSANI
21.45 Tiro alla fune
(durata 3 ore circa)

PIAZZA ROSSANI
22.20 Lotta coi cuscini
(durata 20 minuti)

VIA MIANI
22.30 Tiro con l’arco
(durata 2 ore circa)

PIAZZA ROSSANI
0.30 L’albero del nido
(durata 1 ora circa)

PIAZZA MORO
2.15 Premiazione vincitori del Palio dell’Alta Murgia

PERCORSI, MOSTRE, VISITE GUIDATE
Diventare Parchigiani
Vivere nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
(a cura dell’Associazione Germogli di Stelle)

Passi diversi
Percorso di poesia tra piazzette e vicoli storici
(a cura dell’Associazione Germogli di Stelle)

Murgia libera
Mostra di fotografia
(di Cosmo Mario Andriani)

Punti di svista
Installazione
(Egidio Buonamassa, M. Loverre e S. Lorusso dell’Ass. Undergra’ di Gravina in Puglia)

Antica vita contadina: il carrettiere
(a cura dell’Associazione Germogli di Stelle)

Mostra oggetti sacri, santini e foto d’epoca
(a cura dell’Associazione C.A.P.)

Visita guidata alle Chiese ed alle Cappelle
(a cura dell’Associazione Amici di Tutti)

Per informazioni: info@nottedelgrillaio.it

tel. 328 73 64 214

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *