PER UNA NOTTE CASSANO CAPITALE DELLA MURGIA
Musica, arte, sport e gastronomia gli ingredienti di questa “notte bianca” rimaneggiata che ha incontrato il favore del pubblico: in questa scarna estate cassanese 2011, solo un paio di volte si sono viste tante persone nel centro storico e in giro per il paese.
Star della serata organizzata dall’associazione “Germogli di stelle” e dalla rientrata Assessora Sapienza, è stata senza dubbio il giornalista Alessandro Cecchi Paone che ha scattato centinaia di foto e firmato autografi a non finire accanto ai suoi fans. Dal palco ha ringraziato tutti, assieme agli organizzatori, al sindaco e al Direttore del Parco, Fabio Modesti.
La Sapienza, oltre al Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni ha ringraziato solo “un sindaco speciale Maria Pia Di Medio e l’assessore Angelo Giustino che ha creduto fin da subito a questo progetto”.
Chissà cosa avranno pensato gli altri amministratori presenti in piazza…
Dopo un inizio scoppiettante e le prime prove del Palio, la gente si è riversata nelle piazzette del centro storico guidate dalla mappa della Notte e alla ricerca-scoperta di paesi, tradizioni e curiosità.
Non tutti i paesi che compongono il Parco, purtroppo, hanno aderito all’iniziativa: 7 (compresa Cassano) su 13. E questo ha limitato fortemente l’idea iniziale: basti pensare che da soli, il Comune di Altamura e quello di Andria, che hanno declinato l’invito, contano circa un terzo del territorio del Parco.
La serata è poi proseguita fra le belle canzoni di Kelly e le divertenti performance degli atleti impegnati nelle gare: molto seguita la “palla murgiana”, una sorta di rugby a tre giocatori che ha visto primeggiare la forte squadra di Santeramo e la potenza di Altamura.
E’ stato, però, proprio l’aspetto “sportivo” dell’iniziativa a creare più problemi e disorganizzazione: l’ultimo gioco (l’albero del nido ovvero il vecchio albero della cuccagna) è terminato quasi alle 2 di notte quando in piazza erano rimasti i membri delle squadre e pochi curiosi.