Economia

CRISI DEL SALOTTO: FINALMENTE CASSANO CE L’HA FATTA

divani

Finalmente Cassano ce l’ha fatta ad essere inserita nei territori dell’area del salotto in crisi. Con la Delibera di Giunta Regionale n.2200 del 4 ottobre scorso, infatti, anche il nostro comune viene inserito fra quelli segnalati al Ministero per lo Sviluppo per definire l’Accordo di Programma. In ballo, lo ricordiamo, ci sono circa 40 milioni di euro tra fondi statali e regionali.

Per giungere a questo risultato ci sono voluti una battaglia del nostro giornale, due delibere, un Ordine del Giorno di tutto il Consiglio Comunale e una interpellanza del consigliere regionale Ignazio Zullo, che in una nota diffusa poco fa dice:  “Sono grato all’Assessore Capone e alla Giunta Regionale per aver saputo ascoltare le ragioni di territori sofferenti per la crisi del salotto come quelli dei Comuni di Cassano e di Poggiorsini  originariamente esclusi dalla definizione dell’area interessata da complesse situazioni di crisi con impatti significativi per la politica industriale nazionale”.

“E’ questo il tempo della responsabilità – afferma il consigliere del PdL –  della cooperazione e della collaborazione e il risultato raggiunto con l’inserimento di Cassano e Poggiorsini  nell’area interessata da complesse situazioni di crisi a mente dell’art. 2 della L. 99/2009 ne è testimonianza ed i vantaggi potranno essere fondamentali per la ripresa economica delle comunità di Cassano e Poggiorsini. Ma non è solo questo che mi entusiasma perché di positivo c’è dell’altro. Io per primo traggo la lezione che i territori e le comunità potranno crescere solo se saremo capaci di fare sistema andando oltre gli schemi ideologici, le partigianerie e le brame di egocentrismo ed individualismo. Ne deriva che in molti casi non servono i toni accesi, le grandi oratorie, il voler additare a tutti i costi alla ricerca di un responsabile cui attribuire “la colpa”.

Per Zullo “è sufficiente il confronto pacato e schietto. E, quando si è ascoltati, come in questo caso lo sono stato io con il mio territorio, bisogna essere riconoscenti. Per questo, grazie a tutti, con il cuore a tutti quanti ed in particolare al Presidente Vendola, all’Assessore Capone, alla Giunta e ai colleghi di Consiglio oltre che alle parti sociali, datoriali e ai Sindaci e Consiglieri Comunali di Cassano e Poggiorsini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *