UNICONS LANCIA L’ALLARME TRUFFE SU GAS ED ELETTRICITA’
L’associazione di tutela dei consumatori UniCons denuncia il dilagare di truffe subite dagli utenti per contratti di fornitura di energia elettrica e gas.
Nelle ultime settimane, afferma l’Avv. Del Buono responsabile nazionale dell’associazione, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di utenti che hanno subito truffe da società di fornitura di energia elettrica e/o gas.
Le problematiche riscontrate sono le più varie: attivazioni non richieste, fatture gonfiate, proposte contrattuali che si rivelano diverse da quanto prospettato all’arrivo delle prime fatture: un vero e proprio “far west” dove gli utenti subiscono tutto questo, alcune volte a loro insaputa.
L’allarme più grave riguarda l’attivazione di contratti non richiesti: alcuni utenti migrano ad un nuovo gestore senza neanche saperlo, e si accorgono del passaggio solo ricevendo la prima fattura del nuovo gestore, o con la fattura di chiusura di quest’ultimo, che in alcuni casi addebita penali per mancata comunicazione del recesso (che in condizioni normali dovrebbe effettuare il nuovo gestore).
Spesso, continua l’Avv. Del Buono, agenti commerciali senza scrupoli si presentano a casa degli utenti facendo firmare moduli presentati come richieste di maggiori informazioni, ma che in realtà sono proposte di contratto; in altri casi chiedono di vedere le fatture per controllare i consumi, ed in questo modo riescono a carpire i dati dell’utente, sia personali che del contratto (numero di contatore e PDR) inseriti sulla fattura, apponendo poi successivamente delle firme false.
Invitiamo gli utenti a seguire queste semplici regole:
1) non fornire mai ad agenti e promotori i propri dati e non mostrare le proprie fatture;
2) valutare bene le eventuali proposte di contratto, richiedendo un prospetto informativo;
3) non firmare mai nulla se non si è convinti e decisi a fare un nuovo contratto e cambiare gestore.
Invitiamo invece gli utenti che invece sono incappati in queste situazioni a rivolgersi alla nostra associazione, (telefono 348 0086073 – email uni.consfoggia@hotmail.it“>unicons@hotmail.it), per richiedere l’assistenza necessaria a risolvere il problema.