Attualità

Appalti, Protocollo di Intesa Comune-Prefettura

municipio

La Giunta Comunale ha deciso di aderire al Protocollo di Intesa promosso dal Ministero dell’Interno per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata e per il rafforzamento della legalità e della trasparenza nel settore degli appalti pubblici.

La Prefettura di Bari ha sottoposto a tutti i Comuni della Provincia una bozza di protocollo chiedendo alle amministrazioni la libera adesione e la Giunta, aderendo alla proposta, ha dato mandato al sindaco Maria Pia Di Medio si sottoscrivere il Protocollo.

Il protocollo costituisce uno strumento di potenziamento dell’azione di prevenzione e contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici; e questo attraverso l’estensione delle verifiche antimafia anche per gli appalti di lavori pubblici di importo pari o superiore a € 250.000,00, per i subcontratti di lavori, forniture e servizi in genere di importo pari o superiore a € 50.000,00 e in ogni caso, indipendentemente dal valore, nei confronti dei soggetti ai quali vengono affidati le seguenti forniture e servizi “sensibili”, indipendentemente dal valore (trasporto di materiali a discarica, trasporto e smaltimento rifiuti, fornitura e/o trasporto terra e materiali inerti, acquisizioni, dirette o indirette, di materiale da cava per inerti e di materiale da cave di prestito per movimento terra; fornitura e/o trasporto di calcestruzzo; fornitura di ferro lavorato, fornitura e/o trasporto di bitume; noli a freddo di macchinari; fornitura con posa in opera e noli a caldo, servizio di autotrasporto; guardiania di cantiere; fornitura di servizi di logistica e di supporto).

In tutti questi casi, dunque, il Comune procederà alla comunicazione alla Prefettura e alla Camera di Commercio dei dati delle ditte interessate, per un maggior controllo e verifica. L’Amministrazione comunale, poi, grazie ad una banca dati potrà incrociare le diverse risultanze ai fini di un maggior controllo sulle ditte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *