Cultura

Tony Petruzzellis presenta “Nel blu dipinto di blu”

manifesto nel blu dipinto di blu

 

Aspettando l’evento musicale dell’anno: “ Nel blu dipinto di blu”, recital musicale dedicato al grande Domenico Modugno, che si terrà il 27 agosto in Piazza Aldo Moro alle ore 20.30, abbiamo intervistato l’ideatore dello show, Tony Petruzzellis.

Cosa ti ha spinto ad organizzare l’evento con la collaborazione di artisti famosi come Mariella Nava , Joe Ditonno, Mario Rosini, Fabio Lepore…

Le esperienze passate mi hanno fatto capire l’importanza di creare questo recital in onore del grande Domenico Modugno. Gli spettacoli: “Parigi nell’anno del Signore”, tratto dal Gobbo di Notre Dame di Victor Hugo, “Romeo e Giulietta “ di Shakespeare , “ Odio e amore”, hanno ottenuto un grande successo e per tale motivo ho deciso di dedicare a Domenico Modugno questo recital. Mi sono ispirato alla storia di un qualsiasi giovane del sud che abbandona la propria terra per cercare fortuna altrove e nella fattispecie, Modugno in cerca di successo. Domenico Modugno,infatti, ha rappresentato non solo la storia della musica ma al tempo stesso, la storia del popolo meridionale e tale artista ha rappresentato un’icona per tutti noi.  

Per quanto concerne la preparazione artistica dei cantanti con quale criterio gli stessi sono stati scelti?

I cantanti sono stati scelti in base alla loro professionalità ed alcuni già gli conoscevo, ad esempio, Joe Di tonno è stato fortemente voluto nel nostro cast per la sua preparazione artistica , Mariella Nava mi è stata consigliata da Mario Rosini, che a sua volta è nativo di Gioia del Colle e insegna canto a Taranto. ? noto per essersi classificato al 2° posto al Festival di Sanremo del 2004 con “ Sei la vita mia”. Gaia Gentile è un giovane talento che fa parte del gruppo: “ I Mezzotono” e questo la dice lunga sulla sua bravura, credo che ne sentiremo parlare per un bel po’.  Annarita Del piano fa parte del nostro cast in quanto abbiamo molta stima di lei, è un’ottima attrice ed è molto famosa in tutta Italia, canterà con : “ I Battista” , un duo eccezionale;  Joe Ditonno , ha vinto il Festival di Sanremo nel 2008 interpretando un duetto con Lola Ponce, Luciana Negroponte, invece, è una delle voci gospel più belle del panorama italiano; Fabio Lepore, insegna canto presso la scuola di musica: “ Il Pentagramma” di Bari. Mariella Nava , una grande cantautrice pugliese di origine tarantina, coautrice di numerosi brani scritti e composti da lei per il grande Renato Zero fra cui spicca: “ Spalle al muro” .

Come verrà organizzato lo spettacolo?

L’evento si terrà in Piazza Moro, non mancheranno le scenografie dei maestri Angelo Cortese e Massimo Nardi, grandi artisti cassanesi per non parlare dell’Orchestra della Murgia diretta dal Maestro Giuseppe Smaldino con eccellenze cassanesi fra cui ricordiamo: Francesco Manfredi, Michele Fracchiolla, Pasquale Maglione, Michele Santorsola, Francesco Tritto, Gaetano Partipilo, etc…

Tony parlaci delle tue aspettative….ormai la gente si aspetta sempre qualcosa di grande da te anche per il successo ottenuto con gli spettacoli precedenti…

Molti non mi conoscono, sono stato un calciatore professionista e vado a scuola da quasi 10 anni. La passione per il canto l’ho ereditata da mio nonno materno Vito Giordano , il quale era proprietario di una scuola Cantorum sul Piazzale del Convento, era un tenore e suonava pianoforte. Anche mia madre amava cantare e mio nonno ha perfino cantato al Teatro Petruzzelli di Bari ad ha composto diversi brani che custodiamo gelosamente. ? una passione che ho ereditato nella mia famiglia tramite mia madre e mio nonno.

Cosa rappresenta per te questo evento?

Si avvera un sogno!? Non so… è un evento unico per Cassano, peraltro c’è da sottolineare una cosa importante, per quanto riguarda Domenico Modugno sono stati organizzati tributi, film, dossier… ma mai un recital musicale di questo tipo e Cassano ne può andare fiero. Vi assicuro che sarà bellissimo e sarà un successo incredibile , vorrei sottolineare un piccolo particolare : purtroppo si pagherà il biglietto, i posti davanti costeranno 12 euro, mentre tutti gli altri posti costeranno 7 euro. L’avremmo fatto gratuitamente anche a causa della crisi che assale tutte le famiglie italiane, anziché pizza e birra almeno una volta gustiamo la cultura, la musica ed il teatro che sono in forte crisi, i biglietti sono già in vendita e la prevendita sta già andando a gonfie e vele.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *